ALLA SCOPERTA DI...

Buongiorno maestra Denise, siamo molto entusiaste di averla qui oggi e vorremmo farle delle semplici domande.

Sono una maestra di scuola primaria, ho 29 anni e mi chiamo Denise Fabiola Talarico e amo leggere.

E’ sempre stato il mio sogno fin da quando ero bambina.

Durante l’anno di prova ho avuto la possibilità di scegliere di poter partecipare al visiting e quando ho visto tra le proposte il giornalino scolastico ho deciso di iscrivermi.

Molto, mi piace molto, vorrei poterlo organizzare anche nella mia scuola (Rivarolo).

Sì, grazie all’università ho avuto modo di mettermi alla prova con varie esperienze tra cui il tirocinio all’ospedale Regina Margherita.

Per poter finalmente coronare il mio sogno di essere maestra e poter costruire un intero percorso con una classe.

Sì, è una scuola che offre molte attività didattiche che oltre a formare gli studenti arricchisce anche i docenti.


Articolo di Elisa Colacino e Lucia Zenzolo

Napoli

Secondo voi di cosa parlerò? Vi potete rispondere da soli, ma non parlerò della città (anche se è bellissima), bensì della sua squadra di calcio.

La SSC Napoli (Ssocietà Sportiva Calcio Napoli) fu fondata nel 1926 dal Napoletano Giorgio Ascarelli.

Il presidente della squadra Partenopea è Aurelio De Laurentis e l'allenatore è Francesco Calzona che ha fatto risalire la squadra dall'abisso in cui era finiti a causa dell'ex presidente Walter Mazzarri, che aveva inoltre esonerato l'allenatore Rudi Garcia.

Lo stadio del Napoli ha 54mila e 726 posti ed è intitolato "Diego Armando Maradona" in celebrazione dell'omonimo calciatore, idolo del Napoli. Tale nome fu dato alla morte del giocatore, prima si chiamava San Paolo.

Recentemente abbiamo vinto il campionato conquistando il terzo scudetto: non è molto avere solo tre scudetti, ma questo significa che ci stiamo riprendendo da anni di buio; il Napoli ha vinto anche sei Coppe Italia, due Supercoppe Italia e una Coppa Uefa o Europa League.

La squadra Partenopea ha avuto tanti talenti e campioni come Zola, Kvaratskhelia, Osimhen, Mertens, Cavani eccetera, ma il più importante, nonché il mio preferito è Diego Armando Maradona, che ha portato avanti il Napoli per due anni interi, il migliore calciatore di tutti i tempi, prima di Ronaldo e Messi.

Per oggi, dalle curiosità sportive è tutto: spero di non avervi annoiato, a presto! 



Articolo di Mattia Cirillo