CURIOSITA' SPORTIVE

I mondiali del 2006

L’Italia arriva ai mondali del 2006 qualificandosi con relativa facilità, avendo nel girone di qualificazione Bielorussia Norvegia, Scozia, Slovenia e Moldavia, passa un girone abbastanza facile perché fece 23 punti, 5 sulla seconda. Con 7 vittorie,2 pareggiate e 1 sola sconfitta.

Le favorite al quel mondiale erano: Francia, Brasile Argentina.

L’Italia arriva agli ottavi soffrendo, e incontra l’Australia una squadra ostica e in fiducia dopo aver passato il girone ma l’Italia si qualifica con certa difficoltà. Gli azzurri giungono ai quarti beccando l’ucraina .Vince 3 a 0 con due goal di Toni e Zambrotta. L’italia arriva alla semi finale e becca un fortissima Germania con Klose.0-0 questo è il risultato alla fine della partita infatti vanno ai supplementari e con goal di Grosso al 119' minuto e goal di Del piero al 121' gli azzurri si qualificano alla finale coppa del mondo.E’ la finale L’italia incontra la squadra piu forte di qual torneo la Francia.E’ una finale non tanto emozionante ma “ purtroppo” segna Zidane e andiamo ai supplementari dovee non succede niente di chè.

Andiamo ai rigori dove all’inizio segnano tutti

tranne Trezeguet e la Francia e sotto nel risultato. Ultimo rigore va Grosso sul dischetto e poi lascio pensare a voi come è finita quel Mondiale.


Articolo di Samuele Farinella

Napoli

Secondo voi di cosa parlerò? Vi potete rispondere da soli, ma non parlerò della città (anche se è bellissima), bensì della sua squadra di calcio.

La SSC Napoli (Ssocietà Sportiva Calcio Napoli) fu fondata nel 1926 dal Napoletano Giorgio Ascarelli.

Il presidente della squadra Partenopea è Aurelio De Laurentis e l'allenatore è Francesco Calzona che ha fatto risalire la squadra dall'abisso in cui era finiti a causa dell'ex presidente Walter Mazzarri, che aveva inoltre esonerato l'allenatore Rudi Garcia.

Lo stadio del Napoli ha 54mila e 726 posti ed è intitolato "Diego Armando Maradona" in celebrazione dell'omonimo calciatore, idolo del Napoli. Tale nome fu dato alla morte del giocatore, prima si chiamava San Paolo.

Recentemente abbiamo vinto il campionato conquistando il terzo scudetto: non è molto avere solo tre scudetti, ma questo significa che ci stiamo riprendendo da anni di buio; il Napoli ha vinto anche sei Coppe Italia, due Supercoppe Italia e una Coppa Uefa o Europa League.

La squadra Partenopea ha avuto tanti talenti e campioni come Zola, Kvaratskhelia, Osimhen, Mertens, Cavani eccetera, ma il più importante, nonché il mio preferito è Diego Armando Maradona, che ha portato avanti il Napoli per due anni interi, il migliore calciatore di tutti i tempi, prima di Ronaldo e Messi.

Per oggi, dalle curiosità sportive è tutto: spero di non avervi annoiato, a presto! 



Articolo di Mattia Cirillo