QUARTO NUMERO

Cambio della guardia

Cari lettori, 

la redazione che finora ha lavorato alla pubblicazione dei numeri del nostro giornalino scolastico, ha dovuto lasciare il posto ad altri ragazzi e ad altre ragazze desiderosi di provare quest'esperienza!

Ma prima di presentarvi la nuova redazione di quest'anno, salutiamo i componenti della precedente con le loro riflessioni sul percorso svolto.

Salutiamo riflettendo

BAUCE ADELE

La mia opinione sul giornalino scolastico è molto positiva, in quanto ho imparato molte cose e mi sono divertita. Ho migliorato il mio modo di fare e essere quando si doveva lavorare in gruppo e per gli articoli mi sono impegnata tanto; ho disegnato e scritto molto e spero che quello che ho imparato da queste esperienze mi potrà tornare utile in futuro. Quando sarò grande, ma anche come ora, scrivere e tutte le cose che riguardano il giornale e i suoi articoli, mi faranno crescere sempre un po’ di curiosità. 

JASMINE SAITGARAIEVA

Mi è piaciuto questo progetto, perchè ho conosciute persone nuove e mi sono divertita a inventare articoli e a liberare l’immaginazioni. 

SOFIA SCHILLACI

Questa esperienza l’avevo già fatta l’ anno scorso e mi era piaciuta molto. Speravo che quest’anno durasse un po’  di più, è stato molto diverso  e quindi mi ci dovevo abituare. Mi sono piaciuti tanto i lavori dei miei colleghi, sinceramente, anche se forse sono stata più a mio agio l’anno scorso perché l'atmosfera era diversa.

THOMAS CUFONE

Inizialmente avevo sensazioni contrastanti riguardo al giornalino, che però, con il tempo sono cambiate ed ora che questo percorso è quasi finito posso dire che mi è piaciuto.

Anche se non ero fiducioso mi sono divertito a scrivere articoli e mi sono impegnato per aiutare questa redazione.

Ho potuto esprimermi e scrivere cose di cui normalmente a scuola non avrei parlato perché lontane dal programma di studi.

Spero di aver interessato i lettori con le mie storie, forse un pò troppo lunghe.

ian caliendo

Partecipare al giornalino è stato molto bello e divertente, soprattutto perché ho potuto pranzare con i compagni e utilizzare il pc concesso il prestito dalla scuola. Quest'esperienza mi ha insegnato ad essere più creativo. Consiglio a chi non si sia già iscritto di farlo.

aya rakib

VALENTINA CALIA

A me questa attività è piaciuta particolarmente Perché tutti gli insegnanti sono stati bravissimi. Ho scoperto di poter creare nuovi articoli. Vi consiglio di provare quest'esperienza perchè vi divertirete un sacco.

noemi cappelluti

Questa del giornalino è stata la mia esperienza scolastica preferita, perchè ho fatto nuove amicizie e ho scoperto che mi piace molto cercare informazioni per creare nuovi articoli.

siria bruzzese

L’esperienza del giornalino mi è piaciuta molto, la rifarei senza neanche pensarci. Mi sono divertita e ho capito come si scrive un articolo di cronaca e un’intervista. Ho conosciuto molte persone simpatiche e ho fatto nuove amicizie. Vorrei che il giornalino ci fosse anche il prossimo anno per farne di nuovo parte. 

mattia geronimo

Questa esperienza al giornalino scolastico è stata per me memorabile, divertente e istruttiva, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto della scrittura di eventi reali e attuali e del disegnare le illustrazioni. 

samuele farinella

L'esperienza del giornalino mi è piaciuta perchè ho potuto trattare i miei argomenti sportivi preferiti dei quali ho potuto scrivere in maniera approfondita e ho passato del tempo con i miei amici divertendomi.

francesca remogna

Questa esperienza al giornalino mi è piaciuta molto, per aver conosciuto nuove persone e aver creato nuovi contenuti. Anche se il giornalino, per il primo gruppo sta per finire sono contenta di aver provato questa esperienza.

EDOARDO POLITO

LUCA NERI

Questa esperienza del giornalino mi è piaciuta perché abbiamo fatto tante cose belle e abbiamo fatto conoscenza con tante persone che non conoscevamo.

stefania chiritoiu

Per me il giornalino è stata un’esperienza bellissima che sicuramente rifarei il prossimo anno.

Mi sono divertita tanto e ho imparato nuove cose come fare un progetto su Canva o scrivere delle riflessioni.

Un articolo che mi è piaciuto molto è stato “Lo Scandoro” che ho scritto con il mio compagno Agostino che tratta di uno scandalo causato da Chiara Ferragni.

ANDREA CHIODO

La mia esperienza nel giornalino è stata molto bella perché sono stato insieme ai miei amici e perchè mi sono divertito a creare i cruciverba sugli animali e sull’Inter: è stata davvero una bella avventura!

Ci presentiamo: LA NUOVA REDAZIONE!

Ogni presentazione è stata fatta dai componenti stessi della redazione; ognuno ha scelto un modo diverso per farlo.

CECILIA COHA

Mi chiamo Cecilia Coha e frequento la classe 1^A 

Sono nata il 6 dicembre, ho 11 anni, sono sagittario e ne vado fiera. Sono la più piccola della classe, aspettate, non la più bassa.

Mi sono iscritta al giornalino scolastico perché sono sicura di divertirmi molto e imparare cose nuove.

Sono un po’ permalosa…un po’ tanto. Ma non solo sono anche disordinata soprattutto nei quaderni, mi dispiace per la professoressa d’italiano.

La mia squadra preferita è ovviamente la juve…solo perchè mio nonno ne è un patito.

Si pratico ginnastica artistica, da 6 anni.

La mia materia preferita è palesemente educazione fisica 

Facile! L’agente immobiliare perchè mi piacciono le case e comunicare con le persone.

SELMA EL MARBOUHI

Come mi hanno chiamato i miei genitori : Selma, ho 11 anni.

A casa mia, cioè a  Favria.

Il 3 settembre, sono  della  vergine : ovviamente il migliore, è anche il segno più ordinato, ma io sono tutto il contrario.

Io non ho difetti sono perfetta: testarda, permalosa...

Il basket e penso che sia bellissimo.

Sì, che fortuna ragazzi!!! Ho una sorella di nome Sara e un fratello di nome Yahia.

Io da grande vorrei fare la hostess, un bellissimo lavoro, secondo me.

SALVATORE PIZZO

Ragazzi, ma come… non lo sapete? Mi conosce quasi tutta la scuola, comunque mi chiamo Salvatore Pizzo.

Dai… perchè devo sempre dirlo… vabbè ho 13 anni, ma lo sapete tutti che sono basso, nonostante l'età.

Il mio sport preferito è il calcio, E’ CHIARO.

Ovvio, la Juventus.

Mmmh devo per forza dirlo? Va beh, speriamo che le professoresse non leggano…  bene lo dico… NO, non ho un bel rapporto con la scuola.

Io sono pesci, sono nato il 14 marzo e indovinate…sono il più vecchio della classe.

Ah certo SPIZZO.

Sì, una sorella che si chiama Aurora e un fratello di nome Samuele, PURTROPPO MI TOCCA SOPPORTARLI.

Vorrei fare un lavoro un po’ strano, non comune insomma: mi piacerebbe diventare una guardia forestale, cioè occuparmi di sorvegliare l’ambiente.

yasmine kharmoud

Con il mio nome, provate ad indovinare… no, sto scherzando, non ci riuscirete, mi chiamo Yasmine. Mi raccomando con la Y non la J!!

Non ci starebbero in una pagina ma se ne dovessi scegliere uno sceglierei le lasagne.

E' ovvio faccio prima media fate 2+2 … Non c’è la fate ho 11 anni e frequento la 1°A.

Non ho un motivo specifico anzi uno sì… avevo voglia.

Tutto tranne studiare, sto scherzando forse… mi piace disegnare o guardare Netflix.

Non vi riguarda… scherzo come sempre voglio fare la detective.

L’intervallo… scherzo la mia materia preferita è arte.


Okey basta rispondere alle domande mi sono stancata e credo anche voi vi saluto spero di non avervi annoiato. 

GAIA GINDRO

Mi chiamo Gaia Gindro, frequento la classe 1 B. 

Io sono nata il 16 febbraio, ho da poco fatto 12 anni, sono acquario e sono la seconda più grande della mia classe.

Io pratico equitazione da 4 anni. Tutti pensano che in questo sport faccia tutto il cavallo, ma non è così. Se proverai questo sport capirai che non è così semplice come credevi e arriverai a casa con male dappertutto.

Mi sono iscritta per provare un'esperienza nuova.

La mia materia preferita è matematica, non tutti saranno d'accordo con me.  

Io vorrei studiare medicina anche se bisogna studiare molto.

SOLCANU ELIZA

A lato potete vedere due autoritratti in cui mi sono disegnata utilizzando tecniche diverse: nel primo mi sono rappresentata in versione chibi/anime, cioè più realistica e nell’altro in versione anime, cioè immaginandomi in un cartone giapponese. 

DAVIDE ARNAO

Ciao, mi chiamo Davide ho 11 anni e sono in 1^E .  Faccio judo da quando avevo 4 anni .Mi sono iscritto al giornalino perché mi piace fare i fumetti, anche se graficamente non sono bellissimi, ma spero che ciò che disegnerò vi piacerà comunque  :) ;)         

FORESTA SAMUEL

Mi chiamo Samuel, Samuel Foresta

Ho 11 anni 

La juve, stima per quelli come me🖤🤍

Pratico basket🏀🏀

Mi piace giocare alla PS5 più precisamente a GOD OF WAR oppure TITAN FALL o anche ASSASSIN CREED VALHALLA e per finire FORTNITE e MINECRAFT🎮🎮

Perché voglio vedere cosa riuscirò a creare ✍️

Cucinare e giocare con i nerf, pistole con proiettili di gomma

Favij, Lyon e I Gentlemen 

In Calabria a Scalea 

Carbonara e pizza ai frutti di mare

Grazie per aver letto e se siete interessati al giornalino, partecipate perché è interessante 😊

PAOLO BRAIDA

Paolo Braida.

Perchè non volevano che le persone abbreviassero il mio nome, ma quasi tutti lo allungano o lo cambiano, chiamandomi Paolino, Paul o Braida. Anche se preferisco quando mi chiamano con il mio vero nome Paolo o al massimo, Paul.

Io ho quasi 13 anni.

Io frequento la 2^A.

Basket.

Sì.

Sì, però sta diventando troppo lunga perciò alla prossima!

SIMONE POLSINELLI

Simone Polsinelli, ma per gli amici Simo.

Ho 11 anni e sono nato l’8 maggio 2012.

Frequento la 1^E, la classe di cui parlano tutti :)

Pratico acrobatica aerea a livello mondiale.

Perché mi piace scrivere e voglio fare nuove amicizie.

BALLARINI GINEVRA

Io, chi sono io? Io per voi potrei non essere nessuno, oppure di tutto. Alcuni pensano che io sia una ragazza psicopatica, per altri sono un’amica e quella che ruba ore di vita per parlare di libri e personaggi che non esistono (io fantastico con i ragazzi misteriosi, i classici belli e dannati e, specialmente, i maghi con i capelli neri) oppure per altri ancora sono una completa sconosciuta, forse qualcuno visto all’entrata o neanche.

Ora sono qui per raccontarvi di me: mi hanno detto di fare così. Ho un talento naturale per sapere tutto di serie o anime che NON dovrei ASSOLUTAMENTE vedere, ad esempio "Hisoka" o "Hunter x Hunter", l’ ennesimo caso umano inesistente che mi piace di un’anime: lui è un joker sarcastico e calmo che avrebbe bisogno di un supporto psicologico quasi quanto me, ovviamente si scherza, o forse no, dipende da quanto mi conoscete.

Sono qui perchè scrivere mi piace (ho scritto la recensione del fabbricante di lacrime, se non l’avete letta, LEGGETELA!) e perchè volevo fare un’attività con una mia amica e poi DEVO ASSOLUTAMENTE convincere più persone possibili a leggere i libri che ho letto anche io: ho NECESSITA’ di parlare a qualcuno che ne capisca. Se non l’avete ancora capito sono ossessionata dai libri e leggo SEMPRE, il mio sonno lo sa. Mi piacciono molto gli anime, il mio preferito è "Attack on Titan". L’ultimo libro che ho letto è stato "Bloodmarked", l’ho amato. Il mio personaggio maschile preferito viene proprio da lì, è Selwyn Kane: un mezzo demone erede di Merlino, con i capelli rigorosamente neri,  con un sorriso affilato come una lama in una tasca e il sarcasmo altrettanto pungente nell’altra.

Scommetto che ora volete sapere chi sono, o forse no, ma io mi chiamo Ginevra e, se non lo sapete, era anche il nome della moglie di Artù.

P.S. Io non credo nelle coincidenze: il libro che vi ho nominato prima parla di un ordine basato sulla tavola rotonda.

GRETA BENVENUTO

"bENVENUTI IN BENVENUTO"

Ciao,

io sono Greta Benvenuto, una ragazza che è ossessionata da Dragon Ball e Pokémon. Pratico acrobatica aerea e nuoto, anche se mi piacerebbe fare calcio. Frequento la classe 2^ A, che, a mio parere, è la peggiore dell’istituto. Mi sono iscritta al giornalino perché ci sono delle mie amiche e perchè l'anno scorso mi ero divertita moltissimo.

Se fossi un pokémon sarei assolutamente Incineroar, un tipo fuoco buio, debole contro i tipi acqua, lotta, terra e roccia. La sua abilità è quella aiutofuoco, ovvero che le mosse di quel tipo aumentano del 50% di potenza. 

Non vi trattengo più che poi divento noiosa. Ciao!

ELISA COLACINO

Ciao,

mi presento, mi chiamo Elisa e frequento la classe II B, una delle più rumorose della scuola ed i prof potranno confermarlo, ma ci si diverte sempre.

La nostra classe è subito sopra la dirigente e siamo talmente casinisti che una volta è salita su nella nostra classe per rimproverarci…

Ho i capelli castani e gli occhi marroni… tutto molto noioso lo so.

La mia cantante preferita è Taylor Swift, una cantante inglese molto famosa; ma ascolto altra musica, sempre inglesi come:Olivia Rodrigo, Harry Styles e gli One Direction.

Pratico acrobatica aerea con delle mie amiche ed amici, è il posto perfetto per divertirsi, allenarsi, parlare E sparlare di tutti e tutto questo è da ammettere.

Sono venuta al giornalino per stare con le mie amiche e scrivere, perché mi piace molto.

Ho sempre letto, sin da piccola, per questo sono molto creativa e riesco a scrivere velocemente e scorrevolmente.

I miei animali preferiti sono i gatti, sono così carini, pelosi e coccolosi.

Le mie materie preferite sono storia ed inglese, non sono le solite materie che la gente ritiene le preferite, ma a me piacciono.

Ho detto abbastanza quindi vi saluto, a presto!

MATTIA CIRILLO

Salve,

mi chiamo Mattia Cirillo ma per gli amici sono Ciri. Praticamente io non ho un nome, nessuno mi chiama per nome tranne i miei genitori. Faccio parte della classe 2C: una classe un po' pazza ma simpatica. La mia passione è il calcio, infatti gioco nella Valmalone. Tifo Napoli, anche se i giocatori quest'anno sono tutti con il cuscino e la copertina ma va beh, almeno l'anno scorso abbiamo vinto il campionato dopo 33 anni di sconfitte. Il mio calciatore preferito è Messi, uno dei più grandi giocatori attuali.

Ho deciso di entrare nella redazione del giornalino per fare conoscenze e  per migliorare la mia scrittura anche se penso che non cambierà molto per quanto scrivo male. Vi consiglio tanto di farlo perché vi divertirete e imparerete tante cose.

GIULIA NORCIA

Ciao, mi chiamo Giulia e frequento la classe 2D, una classe un pò caotica ma bellissima, pratico nuoto sincronizzato, uno sport non molto conosciuto, ci sono molte mie amiche, questo sport sembra facile ma non lo è, è un insieme di due sport: nuoto e danza. Non ho un colore preferito ma mi piace molto il viola, la mia materia preferita di sicuro non è italiano, ma penso sia arte, mi piace molto guardare film e serie tv, la mia cantante preferita è Ariete, sicuramente non la conoscerà nessuno tranne le mie amiche perchè gliene parlo costantemente. 

Non sono molto brava a scrivere e infatti ho iniziato a fare scrittura creativa per imparare e migliorare.

YASMINE SAQIL

Ciao, mi chiamo Yasmine e frequento la classe 2^D.

Penso di essere abbastanza simpatica e molto solare, tuttavia la maggior parte delle volte la mia troppa vivacità viene presa per pazzia.

Chi mi conosce sa che pratico ginnastica artistica ma che amo anche l’equitazione, attività che svolgevo fino a tre anni fa.

Ciò che mi piace di più della ginnastica artistica è il corpo libero.

Mi sono iscritta al giornalino perché è un'esperienza che ho già provato l’anno scorso e mi piaceva l'idea di rifarla, anche per conoscere nuove persone.

Grazie e buona lettura!

DARIA CIUTA 

Mi chiamo Daria.

Ho 10 anni, sono leone e sono nata ad agosto (il primo agosto per essere chiari).

Faccio acrobatica aerea.

Sì, ho un cane si chiama Romeo.

Un fratello e una sorella di nome Ilaria e Nicholas.

Con mia sorella. Mio fratello non lo sopporto e ha solo 6 anni. Tutti dicono che è un angioletto ma non sanno niente perché a casa è una peste.

Mmmhhh ma neanche così tanto…Però diciamo di sì.

Mi piacciono gli horror, tipo “Quella casa nel bosco” (non cercarlo su google).

Sinceramente sono venuta perché non avevo niente da fare… Ma anche perché c'era una mia amica. 

CLARA VITEGA

Clara, Clara Vitega

Il 12 dicembre

Ho un fratello di nome Ares

Pratico Acrobatica aerea e sono campionessa italiana

Sì, due gatti che si chiamano Blackie e Lulù

Diciamo di sì

Scienze, Arte e Inglese

Un po' di tutto

E' ovvio, la Juve

Scooby Doo dei Pinguini Tattici Nucleari

Harry Potter

Sì, origini rumene

Il sushi

I Pinguini Tattici Nucleari

LUCIA ZENZOLO

Ciao,

sono Lucia e frequento la classe II D, ovviamente la classe migliore dell’istituto. 

Ho 12 anni, quasi 13 fra un mese. 

La mia squadra preferita è la juve anche se mi manca Dybala che se ne è andato via da ormai 2 anni per andare alla roma…

Sono una ragazza solare, ho gli occhi azzurri e i capelli biondi.

Pratico acrobatica aerea con molte mie amiche di questa scuola, il mio attrezzo preferito è il cerchio, in questo sport bisogna arrampicarsi sui tessuti, sui cerchi, sui trapezi e sulle reti.

Sono qui perché voglio fare l'intrattenitrice e vorrei imparare a scrivere in modo creativo.

Mi piace stare con i miei amici e uscire con loro, perchè mi fanno stare bene.

EL asli Jannate

Ciao io sono Jannate, lo so che ho un nome strano e mi piacerebbe che venisse pronunciato bene.

Frequento la 1D, una classe meravigliosa anche se c'è spesso molto caos.

Sono nata il 28 maggio in Marocco, in cui ho vissuto fino a 8 anni. 

Pratico calcio da quando avevo 6 anni, gioco in difesa; il mio calciatore preferito è Jude Bellingham, che gioca nel Real Madrid, e tifo Juve ovviamente.

Il mio sogno nel cassetto è diventare una giudice, lavoro che vorrei fare in Canada.

Ho molti amici, la maggior parte sono più grandi di me.

Ho deciso di venire al giornalino perché volevo provare qualcosa di nuovo.