[luglio 2021 > 07.06.2022]

Tesi di Laurea Magistrale

Relatore: Giovanni La Varra

"La morte e i suoi luoghi. Cronache da Eusonia"

Abstract


Le città calviniane prese in esame sono due: Eusapia e Leonia, che, credo, considerate assieme potrebbero dar vita ad un’ulteriore città invisibile, Eus-onia, forse fedele specchio della società attuale: una società che, quindi, in parte profeticamente, Calvino aveva preconizzato.


***


Aggiungerò solo che, tra la “roba” nei sacchi per le strade di Leonia - che all’oggi si confondono con quelle di Eusapia -, tra le “cose allontanate” vi sono anche il dolore, la morte, il macabro.


Anche questi sono rifiutati nell’odierna nostra Eusonia.

Caravaggio, Incredulità di san Tommaso, 1600-1601

[...] Socrate si toccò e disse: «Quando il veleno arriverà al cuore, sarà finita». Egli cominciava già a sentire il gelo della morte all’inguine, quando si scoprì la faccia (che aveva coperto) e disse, e queste furono le sue ultime parole: «Critone, guarda che son debitore di un gallo a Esculapio; ti ricorderai di pagare questo mio debito?». «Il debito sarà pagato» rispose Critone; «hai altro da dirmi?»


La risposta non venne; ma due minuti dopo si notò sotto il lenzuolo un lieve tremito; il servo lo scoprì: aveva gli occhi fissi; Critone gli chiuse gli occhi e la bocca.




La morte di Socrate

(Platone, Fedone - 117B-118) 

Sovracoperta (formato libro)
Copertina (formato libro)

Estratti d'inizio capitolo:

Testo completo:

Principali libri di riferimento:

Philippe Ariès, Storia della morte in Occidente, Rizzoli, Milano, 2019

Zygmunt Bauman, Mortalità, immortalità e altre strategie di vita, Il Mulino, Bologna, 2012

Italo Calvino, Le città invisibili, Mondadori, Milano, 2021

Juan Eduardo Cirlot, Dizionario dei simboli, Adelphi, Milano, 2021

Mircea Eliade (a cura di), Dizionario dei riti, Jaca Book, Milano, 2020

Michel Foucault, Spazi altri. I luoghi delle eterotopie, Mimesis, Milano-Udine, 2011, edizione a cura di Salvo Vaccaro

Byung-Chul Han, Il profumo del tempo. L'arte di indugiare sulle cose, Vita e Pensiero, Milano, 2017

Byung-Chul Han, La scomparsa dei riti. Una topologia del presente, Nottetempo, Milano, 2021

Byung-Chul Han, La società senza dolore. Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite, Einaudi, Torino, 2021

Nassim Nicholas Taleb, Il Cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita, Il Saggiatore, Milano, 2014

Ines Testoni, Il grande libro della morte. Miti e riti dalla preistoria ai cyborg, Il Saggiatore, Milano, 2021

Ines Testoni, L'ultima nascita. Psicologia del morire e Death Education, Bollati Boringhieri, Torino, 2015

"Viviamo tutti nell'odierna nostra Eusonia"

In questa pagina:copyright delle immagini e dei testi – Tommaso Antiga