[31.01.1998]

Bio

di Tommaso Antiga

Architetto abilitato alla professione e Dottorando di Ricerca in Architettura presso l'Università degli Studi di Trieste (interateneo con l'Università degli Studi di Udine), precedentemente laureatomi al corso di Laurea Magistrale in Architettura presso l'Università degli Studi di Udine con un lavoro di tesi in forma di discorso intorno al tema della morte e dei suoi luoghi, portato avanti con il prof. Giovanni La Varra. Ho lavorato come tirocinante presso lo SpaceLab dell’Università degli Studi di Udine sotto la supervisione dello stesso e, in precedenza, presso lo studio di progettazione d-Recta s.r.l. di Conegliano (TV). Ho partecipato alla XIX edizione del Piranesi Prix de Rome presso Villa Adriana a Tivoli nel 2021, sotto il coordinamento generale del prof. Pier Federico Caliari, oltre che al workshop Entre Acto 2020 in collaborazione con l’Universidad de Moron (Argentina).

Da sempre appassionato anche di arte e filosofia e, nel tempo libero, aspirante scrittore.

Curriculum sintetico:

+ ottobre 2019 / Laurea Triennale in Architettura, Università degli Studi di Udine

+ giugno 2022 / Laurea Magistrale in Architettura, Università degli Studi di Udine

+ novembre 2022 / Abilitazione alla Professione di Architetto (Università degli Studi di Trieste, II Sessione)

+ febbraio 2023 / Iscrizione all'Albo Professionale (Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso)

Top 5+1 dei libri recentemente piaciuti:

Paolo Maurensig, La variante di Lüneburg, Adelphi, Milano, 2003
Nikolaj Schultz, Mal di Terra, Wetlands, Venezia, 2023
Bernardo Zannoni, 25, Sellerio, Palermo, 2023
Alessandro Baricco, Novecento, Feltrinelli, Milano, 2014
Steve Mentz, Oceano. Storie di marinai, poesia e globalizzazione, Wetlands, Venezia, 2023
Richard Powers, Smarrimento, La nave di Teseo, Milano, 2021

+ info

mail: tommaso.antiga@gmail.com   |   facebook: @tommasoantiga   |   instagram: @tommasoanti   |   pinterest: @tommasoantiga   |   vsco: @tommasoanti

ri-tagli[e]

small / medium / large