Architetto abilitato alla professione e dottorando di ricerca in Architettura presso l'Università degli Studi di Trieste (corso interateneo con l'Università degli Studi di Udine), precedentemente laureatomi al corso di Laurea Magistrale in Architettura presso l'Università degli Studi di Udine con un lavoro di tesi in forma di discorso intorno al tema della morte e dei suoi luoghi, portato avanti con il prof. arch. Giovanni La Varra. Ho lavorato come tirocinante presso lo SpaceLab dell’Università degli Studi di Udine e, in precedenza, presso lo studio di progettazione d-Recta s.r.l. di Conegliano (TV). Ho partecipato alla XIX edizione del Piranesi Prix de Rome presso Villa Adriana a Tivoli nel 2021, oltre che ai workshop Entre Acto (2020) e Pedagogies of Architectural Design (2024) in collaborazione con l’Universidad de Morón (Argentina). Recentemente, ho pubblicato L'architettura nel mentre (Edizioni Efesto, 2025) – un testo che ha al cuore il rapporto tra architettura e narrazione –, e La morte e i suoi luoghi. Cronache da Eusonia (Mimesis, 2025) – che è la rivisitazione, per tagli, inversioni, riduzioni e affiancamenti, della mia tesi di Laurea Magistrale, la cui prima stesura è occorsa tra la fine del 2021 e l'estate del 2022. Ho partecipato a convegni nazionali e internazionali, in particolare inerenti all'ambito del progetto e della teoria dell'architettura, e scritto articoli, saggi e recensioni per riviste quali Architecture, Ardeth e Footprint.
+ ottobre 2019 / Laurea Triennale in Scienze dell'Architettura, Università degli Studi di Udine
+ giugno 2022 / Laurea Magistrale in Architettura, Università degli Studi di Udine
+ novembre 2022 / Abilitazione alla Professione di Architetto (Università degli Studi di Trieste, II Sessione)
+ febbraio 2023 / Iscrizione all'Albo Professionale (Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso)
mail: tommaso.antiga@gmail.com | facebook: @tommasoantiga | instagram: @tommasoanti | pinterest: @tommasoantiga | vsco: @tommasoanti
ri-tagli[e]
small / medium / large