Durante il percorso di questo laboratorio è stato affrontato il tema progettuale dell’espositore fieristico, un oggetto architettonico a piccola scala che è stato studiato nel volume e nel pacchetto tecnologico per la sua costruzione.
La base di partenza, imposta, stava nelle dimensioni massime dello stand, che erano quelle del container (lunghezza: 6058 mm; larghezza: 2438 mm; altezza: 2591 mm).
Una infilata di portali in legno sostengono quindi una struttura a unica falda inclinata, all’interno della quale sono pensati 3 “spazi” nei quali il visitatore può conoscere, tramite appositi pannelli esplicativi, i tre materiali pubblicizzati dallo stand.
Il rivestimento interno è pensato interamente in pannelli di osb, mentre esternamente il tutto è chiuso da una sorta di guscio continuo in pannelli di lana di legno mineralizzata, materiali velocemente deperibili - ma lo stand è previsto avente vita breve - e facilmente montabili e smontabili, senza grossi pesi che potrebbero inficiare sul trasporto, pensato via camion (per questo le dimensioni di partenza del container).