[ottobre > novembre 2020]

Entre Acto Workshop

Università degli Studi di Udine + Universidad de Moron (Argentina)

Docenti: Patricio Connell, Paolo Durao

Gruppo di lavoro: Tommaso Antiga, Esteban Barlani, Agustina Galeano Bardisa, Elizaveta Proca

"Entre Acto – Escala domestica"

Workshop svoltosi via web che ha viste coinvolte l’Università di Udine e la Universidad de Moròn (Argentina). 

All’incirca 30 persone - fra studenti e professori - hanno dibattuto riguardo alla tematica della città, e più in generale della vita, post-Covid. Le scale assegnate sono state quattro: globale, nazionale, urbana, domestica (di cui il nostro gruppo).

Durante le lezioni: incontri, letture, discussione progetti, presentazione elaborati grafici e testuali, ecc., con supervisore e organizzatore gli architetti Paolo Durao e Patricio Connell. Il tutto si è svolto in remoto tramite piattaforma Blackboard, dal sito dell’Universidad de Moròn. 

Produzione finale tramite presentazione grafica e testuale su slide Powerpoint.

Pensare l'abitazione del futuro: premesse progettuali

Pensare l'abitazione del futuro: riferimenti progettuali

Pensare l'abitazione del futuro: proposte progettuali

Libri di riferimento:

Bruno Zevi, Spazi dell'architettura moderna, Einaudi, Torino, 1973
Kisho Kurokawa, Metabolism in Architecture, Littlehampton Book Services Ltd, Worthing (Regno Unito), 1977
Rem Koolhaas, Hans Ulrich Obrist (a cura di), Project Japan, Taschen, Colonia, 2011
In questa pagina:copyright delle immagini e dei testi - Tommaso Antiga, Agustina Galeano Bardisa, Esteban Barlani, Elizaveta Proca