[novembre 2023]

Atti di Convegno

Capitolo all'interno del volume degli atti del convegno X Forum ProArch –  "Le parole e le forme" (Genova (GE), 16-18 novembre 2023), dal titolo Le parole e le forme. Book of Papers, di Arrighi L., Canepa E., Lepratti C., Moretti B., Servente D. (a cura di) – ProArch, Roma (RM), 2023, pp. 882-883. ISBN: 979-1280379030

[pubblicazione]

"Nonviolenza" [Forme]

Georges Seurat, Paysage au piquet, 1882

Abstract


Il picchetto al centro del quadro vacilla: sta per cedere, dimenticato, o sta per essere raddrizzato da un uomo a colpi di martello? Da quanto tempo è lì? Ma soprattutto, chi ce l’ha messo? L’altro elemento verticale del dipinto, l’unico dai contorni parimenti nitidi e precisi, è il tronco dell’albero sulla destra, che non è né troppo giovane né troppo vecchio – e di sicuro non viene da domandarci chi ce l’ha messo: è chiaramente un fatto spontaneo, in un contesto come quello presentato. Il picchetto, invece, un po’ stona: è l’ultima traccia lasciata da un insediamento umano, o è il primo segno di un futuro accampamento, o villaggio, o di una futura città? Dall’estremità di quel picchetto, poi, sembra sgorgare una goccia di sangue rosso vivo. Che violenza imprime quell’ago? Qual è la violenza causata dalle nostre tracce? La nonviolenza Umana rimarrà un rimorso o diverrà quotidiana necessità, su Gaia?

Anteprima della pubblicazione (Book of Papers – Book of Abstracts):

Antiga T. (2023), Nonviolenza (Forme), in Le parole e le forme. Book of Papers - Decimo Forum ProArch, pp. 882-883.pdf
Antiga T. (2023), Nonviolenza (Forme), in Le parole e le forme. Book of Abstracts - Decimo Forum ProArch, pp. 518-519.pdf
In questa pagina:copyright dei testi – Tommaso Antiga