[marzo > luglio 2019]

Laboratorio Tematico di Progettazione

Docenti: Daniele Poles, Giovanni Vragnaz, Grazia Zussino

Gruppo di lavoro: Tommaso Antiga, Sofia Di Bernardo, Nicola Tessaro

"Un progetto per Marano Lagunare"

Marano Lagunare, 2019: l’ex-tonnificio cittadino, fulcro economico della piccola località per tutto il ‘900, ha smesso di trainare l’economia locale, rimanendo come grande carcassa. Scopo di questo laboratorio è stato quello di portare nuove funzioni, oltre che nuova vita, nella sede originaria di questa fabbrica, smantellata completamente, facendo emergere sul lungo canale lo storico bastione. 

Successivamente ad un’ampia fase preliminare di studio del costruito storico cittadino, oltre che delle trame urbane assieme con quelle delle antiche calli maranesi, si è prevista la progettazione di due macro-aree, poi studiate più in dettaglio: 1. un’area residenziale comprensiva di servizi comuni e ostello; 2. un polo scientifico di ricerca e assieme museale, aperto al pubblico, comprensivo di spazi per la collettività. 

Molta attenzione è stata riservata alle fronti edificate ed agli scorci che si aprono lungo il percorso ad “U” che dal polo muove fino all’area residenziale, passando accanto al bastione, laddove un parco (ovvero un vuoto) si apre al posto di ciò che fu, la fabbrica (ovvero un pieno).

Studio del contesto:

Il progetto:

Plastico di progetto:

In questa pagina:copyright delle immagini - Tommaso Antiga, Sofia Di Bernardo, Nicola Tessaro