[marzo 2024]

Elaborato grafico su Rivista

Elaborato grafico all'interno di OFFICINA* n. 44 – "N(ex)t Generation", Anteferma, Conegliano, 2024, p. 9. ISSN: 2532-1218

[pubblicazione]

"Maurice Merleau-Ponty's Yin-Yang"

Il mondo non lo vediamo e non lo capiamo, lo percepiamo – e basta. La pressione è il metro di tale percepire. Percepire il mondo significa tastare il mondo: per la teoria della "mente estesa", il nostro cervello ha un posto ben confinato, ma la nostra mente è diffusa, tentacolare. È anche la mano. La pressione della mano è la pressione della mente. Merleau-Ponty aveva ragione nella misura in cui, da esseri incarnati, abitiamo un corpo contro il quale il mondo esercita continua pressione – e dal quale imprimiamo pressione sul mondo. Chiasma.

Viviamo nel mondo come due mani aggrovigliate: toccati e toccanti allo stesso tempo. Chi esercita pressione su di chi?

Anteprima della pubblicazione:

In questa pagina:copyright delle immagini e del testo in apertura – Tommaso Antiga