Cadavre exquis

di Tommaso Antiga

"Cadavre exquis" (Treccani, 2023)


Gioco collettivo surrealista, realizzato per la prima volta nel 1925, a Parigi. Consiste nel far comporre una frase da più persone (senza che nessuna possa conoscere l'intervento dell'altra) nella sequenza "sostantivo-aggettivo-verbo-sostantivo-aggettivo". Il nome del gioco deriva dalla prima frase che fu ottenuta: Le cadavre exquis boira le vin nouveau (lett.: "Il cadavere squisito berrà il vino nuovo").

Lo stesso sistema fu adattato al disegno, piegando o coprendo il foglio nelle parti già compilate. Il gioco si inserisce nell'ambito dell'automatismo surrealista e della casuale associazione degli elementi, nella quale tuttavia sembra manifestarsi una sotterranea comunicazione fra i partecipanti. Per le "composizioni in personaggio" sono variamente documentate collaborazioni di A. Breton, V. Brauner, J. Hérold, Y. Tanguy, Man Ray, Picasso.

+ info

mail: tommaso.antiga@gmail.com   |   facebook: @tommasoantiga   |   instagram: @tommasoanti   |   pinterest: @tommasoantiga   |   vsco: @tommasoanti

ri-tagli[e]

small / medium / large