PER SAPERE COSA è IL MIF
26 gennaio 2025
Dalle ore 10 alle ore 13
Musicoterapia con gli anziani “fragili”.
Dalle canzoni al suono.
Risonanze e metodica musicoterapica in evoluzione perenne
EVENTO RISERVATO AI PARTECIPANTI MIF
23 marzo 2025
Dalle ore 10 alle ore 13
L'alleanza terapeutica in musicoterapia con minori affetti dallo spettro autistico
Riflessioni
La relazione triadica: io, la mamma e il bimbo in cura.
Pensare insieme alla mamma il proprio bambino.
Cosa è cambiato quando sono passata dall'essere musicoterapeuta al diventare madre, donna e musicoterapeuta che cura?
Mutamenti nel fare e nell'ascoltare la musica, il linguaggio, le relazioni e me stessa.
EVENTO RISERVATO AI PARTECIPANTI MIF
11 maggio 2025
Dalle ore 10 alle ore 13
La stimolazione sonora sensoriale nelle gravi e multiple disabilità (PIMD)
Riflessioni
La stimolazione sonora è musicoterapia o no?
Quali riflessioni supportano il ‘senso’ degli interventi?
Cosa dice la letteratura?
Quali autori e quali concetti chiavi guidano la stimolazione sonora?
Metodo, approccio o tecnica?
Rischi e criticità della pratica e dei vissuti del musicoterapeuta?
Quali spazi per nuove ‘idee’, ‘intuizioni’ e ‘metodi originali’ del musicoterapeuta?
È possibile standardizzare un metodo o una prassi di intervento per renderla ‘universale’ o applicabile in molti contesti e da più operatori della cura?
EVENTO RISERVATO AI PARTECIPANTI MIF
Dalle ore 10 alle ore 13
EVENTO APERTO A CHIUNQUE SIA INTERESSATO, A VARIO TITOLO, AL DIALOGO E AL CONFRONTO TRA LE DIFFERENTI PRASSI-DISCIPLINARI MUSICOTERAPICHE