Le attività che si possono sviluppare con Lego WeDo sono infinite. Ciò che lo caratterizza è il fatto che ogni attività è pensata per essere collegata al curriculum scolastico con una visione interdisciplinare. Costruendo un modellino si toccano sempre più aspetti e quindi conoscenze che afferiscono un po' a tutte le discipline, non solo a quelle dell'arco delle STEM. Può essere un modo per rendere "attive" le conoscenze già padroneggiate ma anche per introdurne di nuove, dipende dalle capacità progettuali dgeli insegnanti.
Il collegamento tra WeDo e Scratch amplia le possibilità di lavoro in particoilare verso lo storytelling che alimenta la creatività degli alunni attraverso la narrazione. Il racconto diventa il motore per imparare sempre nuove cose anche dal punto di vista della programmazione perchè se si vuole ottenere un certo movimento o un certo effetto bisogna imparare sempre qualcosa in più.
Per offrire stimoli in questo senso abbiamo preparato le schede che trovate qui elencate. Per approfondire accedete dal menù alla pagina dedicata.
Val alla pagina dedicata