Il Primo Bacio
Alberto Pellai, l'autore, si sofferma sulle difficoltà che i genitori
incontrano nel parlare, discutere e confrontarsi con i propri figli
riguardo alle problematiche, ma anche alle gioie legate alla sfera sessuale.
Le ragazzine vengono solo preparate all'arrivo del menarca, mentre un
tempo affrontavano questo momento senza alcuna spiegazione e supporto.
I ragazzi vengono spesso lasciati soli, perchè le mamme delegano
questo compito ai papà che si sentono in difficoltà e si giustificano
dicendo che anche loro sono diventati adulti sessualmente attivi, senza
alcuna spiegazione.
Viviamo in una società, dove le immagini, le allusioni e riferimenti
di natura sessuale si susseguono in maniera frenetica ed i nostri figli
non sono in grado di decodificarli adeguatamente senza la guida di un
adulto di riferimento.
I genitori si preoccupano solo di evitare rischi di gravidanze
indesiderate, fornendo ai propri figli dei profilattici, mentre le
ragazzine vengono accompagnate dal ginecologo per farsi prescrivere la
pillola anticoncezionale. Insomma, l'interessamento dei genitori, molto
spesso, si riduce solo a questo.
In questo modo arrivano dei messaggi sbagliati ai ragazzi, ossia che
del sesso e tutto ciò che gli ruota intorno è meglio non parlare
e che quando lo si fa, è solo per evitare malattie e gravidanze. Mentre
il rapporto sessuale, se fatto con amore, regala delle
emozioni e delle sensazioni uniche e irripetibili, ma questo
messaggio non può arrivare ai nostri figli, se non cambiamo il modo
di porci con loro.
L'autore sostiene che un momento fondamentale nella vita di ogni
persona,sia: IL PRIMO BACIO.
E' necessario, come genitori, dare importanza a questa esperienza per
aiutare i nostri figli a viverla al meglio.
Un tempo si aspettava questo momento , come un sogno da realizzare e si
fantasticava su come sarebbe stato, ora i nostri ragazzi sono
bombardati da immagini pornografiche che accendono in loro
fantasie sessuali,spesso perverse.
Occorre che noi genitori facciamo da "antidoto" ai messaggi errati che
arrivano ai nostri figli, attraverso un dialogo continuo.
Un tempo chi faceva l'amore troppo presto, era un caso isolato, ora i
giovanissimi si sentono inadeguati se non hanno ancora avuto
rapporti sessuali.
Importantissimo far capire ai nostri figli che il primo bacio è un
traguardo fondamentale e non una tappa da bruciare senza dargli la
minima importanza, questo li aiuterà a migliorare la loro vita
emotiva-sessuale.
I giovanissimi vivono la sessualità senza comprendere realmente quello
che stanno facendo.
E' in aumento il fenomeno di ragazzine che vendono, per pochi
spiccioli,foto di loro nude attraverso cellulari, oppure ragazzi
che chattano con adulti, flirtando in un mondo virtuale per poi
arrivare a quello reale con persone che hanno il doppio o il
triplo della loro età.
C'è bisogno di una nuova educazione sessuale, incentrata sull'importanza
delle emozioni che derivano dal rapporto tra due persone che si amano
veramente ed è per questo che bisogna parlare ai nostri figli del
primo
bacio, perchè "per imparare a correre bisogna prima saper
camminare".
L'autore si sofferma, inoltre, sull'importanza della musica che produce
intense emozioni e suggerisce ai genitori di regalare ai propri figli una
compilation di canzoni dedicate al tema del primo bacio.
Questo regalo, potrebbe essere accompagnato da una dedica e sicuramente i
ragazzi potrebbero fingere di non essere interessati , ma questo gesto li
stupirà moltissimo.
Ecco le canzoni elencate da Pellai:
.BACIAMI ANCORA di Lorenzo Jovanotti
.BACIO FONDENTE di Gianna Nannini
.IL PRIMO BACIO SULLA LUNA di Cesare Cremonini
.UN BACIO PER SEMPRE di Laura Bono
.IL SAPORE DI UN BACIO di Raf
.IL BACIO di Giovanni Allevi
.B.B.B. LA LEGGENDARIA STORIA DI UN BACIO di Giorgia
.IL BACIO di Angelo Branduardi
.PRIMA DAMMI UN BACIO di Lucio Dalla
.L'ULTIMO BACIO di Carmen Consoli
Senza dubbio è un libro molto significativo ed importante per tanti
genitori impegnati a crescere dei ragazzini che hanno bisogno
di una guida continua e costante per effettuare delle scelte che
segneranno per sempre la loro vita.