Sessione ordinaria 2010
Esame di Abilitazione
Sala polifunzionale
Tema di: TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI
Un Comune deve realizzare in una zona non sismica una sala polifunzionale.
L'edificio dovrà avere una copertura in parte a capriate e in parte a terrazza, non dovrà, superare l'altezza di 6 m alla linea di gronda e non superare 400 m2 di superficie.
Esso sarà, composto da:
Il candidato, scelta la scala di rappresentazione e qualunque elemento ritenuto utile o necessario per la progettazione, esegua la planimetria del fabbricato corredata da due prospetti ed una sezione dell' edificio.
Il geometra completi l'elaborato con l'esecuzione di un particolare costruttivo della capriata.
Infine il candidato esponga in una breve relazione i criteri adottati per la progettazione e in riferimento alla regione di appartenenza, le caratteristiche dei materiali usati per la costruzione del fabbricato.
___________________________
Durata massima della prova: 8 ore.
Durante la prova sono consentiti l'uso di strumenti di calcolo non programmabili e non stampanti e la consultazione di manuali tecnici e di raccolte di leggi non commentate.