Sessione ordinaria 1995
Esame di Abilitazione
Prima prova scritto-grafica
Abitazione con annesso studio medico
Tema di: TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI
Una pediatra, sposata, con due figli (una femmina e un maschio), desidera realizzare su un terreno pianeggiante un fabbricato comprendente sia l'abitazione della propria famiglia sia il suo studio professionale.
Al progettista vengono fornite le seguenti indicazioni di massima:
- la costruzione dovrà essere articolata su due piani e dovrà anche prevedere un seminterrato da destinare ai servizi fra cui la lavanderia-stireria, la dispensa, la cantina e quant’altro, oltre all'autorimessa (minimo due posti auto) con relativa rampa d'accesso;
- lo studio-ambulatorio, il cui ingresso sarà indipendente da quello principale, dovrà essere raggiungibile pure dall’interno dell'unità' abitativa e i locali previsti per esso devono rispondere alle esigenze di uno studio medico anche a carattere mutualistico;
- l’abitazione, oltre a comprendere gli ambienti previsti per una famiglia con quelle caratteristiche, sarà arricchita da due altri locali destinati a studio-biblioteca e agli ospiti;
- la superficie totale coperta (escluso lo scantinato) non dovrà superare i 300 m2.
Il candidato, nel redigere la sua proposta progettuale (che comprenderà anche il locale riservato agli impianti tecnici), scelga le scale di rappresentazione che reputa più idonee per i vari elaborati grafici fra i quali dovranno essere compresi le tre planimetrie e, facoltativamente, una sezione e un prospetto. Scelga, inoltre, l’orientamento della costruzione, il tipo di copertura, di struttura e di materiale supponendo che quel progetto debba essere realizzato nella zona dove attualmente il candidato stesso risiede.
La prova grafica dovrà ,essere integrata dal calcolo e rappresentazione di un elemento di fondazione e da una relazione che illustrerà i criteri progettuali.
___________________________
Durata massima della prova: 8 ore.
Durante la prova sono consentiti l'uso di strumenti di calcolo non programmabili e non stampanti e la consultazione di manuali tecnici.