Anno 2006-2 - Progetto stradale - Esproprio

Sessione ordinaria 2006

Esame di Abilitazione

Progetto stradale - Esproprio

Tema di: TOPOGRAFIA - ESTIMO

I vertici A ed E sono il primo e l'ultimo picchetto di una strada in progetto di tipo F, locale extraurbana ai sensi delle "Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade" elaborate dal CNR.

Tra di essi si è eseguita la poligonale d'asse ABCDE per il rilievo della quale si è fatta stazione sui vertici B, C e D con un teodolite integrato a graduazione centesimale destrorsa. Si e ottenuto il seguente registro delle misure:

Assumendo per il primo vertice della poligonale d'asse A coordinate plano-altimetriche di comodo A (0,00; 0,00; 100,00) m, e sapendo the il primo lato AB della poligonale si trova sul semiasse positivo delle ascisse, si richiedono:

· il disegno di una planimetria in scala opportuna;

· il calcolo delle coordinate plano-altimetriche (X, Y, Q) dei vertici della poligonale d'asse;

· lo studio del raccordo tra il rettifilo AB ed il rettifilo BC con una curva circolare monocentrica avente tangente t1 = 18,00 m;

· lo studio del raccordo tra i rettifili BC, CD e DE con un'unica curva circolare monocentrica;

· il calcolo della lunghezza complessiva della strada ed il calcolo dell'area di esproprio, considerando una fascia di rispetto media di 1,5 m per lato.

Infine, considerando che il terreno necessario alla costruzione della strada debba venire espropriato, si richiedono:

· il danno che subisce il proprietario coltivatore diretto per l'espropriazione parziale di un fondo di 2 ettari coltivato a seminativo;

· l'indennità provvisoria di espropriazione che gli può venire offerta a norma della legge vigente;

· il corrispettivo spettante gli in caso di cessione volontaria;

· l'elenco dei documenti da presentare al Catasto per la redazione del tipo di frazionamento.

___________________________

Durata massima della prova: 8 ore.

Durante la prova sono consentiti l'uso di strumenti di calcolo non programmabili e non stampanti e la consultazione di manuali tecnici e di raccolte di leggi non commentate.