Sessione ordinaria 2007
Esame di Abilitazione
Progetto di una villa bifamiliare
Tema di: TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI
Su un lotto di terreno di adeguate dimensioni si vuole costruire una villa bifamiliare con ingresso indipendente ed un ampio giardino.
Il manufatto, i cui appartamenti non devono superare la superficie di 160 m2, devono essere costituiti da ingresso-salone, cucina, quattro camere da letto e adeguati servizi.
In un piano semi-interrato dovrà essere previsto un garage per almeno due auto e una cantina.
Il candidato, scelta una idonea scala di rappresentazione, esponga la sua proposta progettuale con due prospetti e una sezione significativa.
Infine, il candidato completi il suo elaborato con una breve relazione illustrativa della metodologia di progetto adottata e aggiunga, in scala 1:20, due particolari costruttivi scelti tra:
· particolare della copertura
· particolare della muratura
· impianto elettrico
· computo metrico di una parte del manufatto
___________________________
Indicazioni per lo svolgimento della prova:
Il tema proposto lascia ampia libertà nella progettazione sia per le dimensioni del lotto sia per la posizione del fabbricato all'interno del lotto, in quanto non vengono fornite informazioni su distanze dai confini e distanze dalle strade, l'unico vincolo presente è quello delle dimensioni del singolo alloggio (160 m2), e la presenza due ingressi indipendenti per la villetta bifamiliare.