Sessione ordinaria 1999
Esame di Abilitazione
Seconda prova scritto-grafica
Stima asse ereditario
Tema di: ESTIMO
Una persona coniugata, con due figli F1 e F2, titolare con il fratello di un'impresa edile, lascia alla morte i seguenti beni:
1. un alloggio di vecchia costruzione, situato nel centro storico di'una grande città, della superficie commerciale di 200 m2, in comproprietà al 50% con il coniuge;
2. mobili e arredi per un valore di L. 100.000.000 al momento della successione, in comproprietà con il coniuge al 50%.
3. un alloggio, di proprietà esclusiva, attualmente affittato al canone mensile anticipato di L. 900.000 con contratto ad uso abitazione in base alla legge 431/98, regolarmente registrato, della superficie commerciale di 75 m2.
4. un appezzamento di terreno, di proprietà esclusiva, concesso in affitto ad un coltivatore diretto con contratto di durata quindecennale, stipulato due anni fa e regolarmente registrato, al canone annuo di L. 400.000. Tale appezzamento è suscettibile di edificazione con l'entrata in vigore del nuovo Piano Regolatore Generale Comunale; ricade in un'area di completamento, immediatamente edificabile con destinazione prevalentemente residenziale, le cui norme di attuazione prevedono i seguenti parametri di edificazione:
- indice di edificabilità: 1 m3/m2;
- rapporto di copertura massimo: 50%;
- altezza massima: 7 m o pari all'esistente;
- distanza minima dai confini con altre proprietà: 5 m;
- arretramento delle costruzioni dal filo stradale: 10 m;
- misura dei parcheggi privati da riservare: 1 m2/10m3.
L'area è pianeggiante e di forma rettangolare, di dimensioni di 35 m x 70 m, formata da un'unica particella catastale così distinta a Catasto terreni:
Foglio XIV, particella 56, Seminativo, ha 0.24.50, R.D. L. 70.000, R.A. L. 25.000.
5. la quota di partecipazione al 50% dell'impresa edile di cui era titolare con il fratello, impresa il cui valore al momento dell'aperta successione è stato stimato in L. 500.000.000.
6. un deposito bancario in contitolarità con il coniuge di L. 120.000.000
Sono eredi legittimari il coniuge e due figli (F1 e F2). Il defunto ha disposto nel testamento un legato di L. 50.000.000 a favore di un ente di beneficenza, e di lasciare la sua quota di partecipazione all'impresa edile al fratello. Le spese che lascia da pagare per ultime cure e funerale ammontano a L. 8.000.000.
Si stimi il valore dell'asse ereditario e si stabilisca se le disposizioni testamentarie sono attuabili senza lesione di legittima. Avendo gli eredi disposto l'immediata divisione dei beni, si determinino le quote di diritto e si progetti la formazione delle quote di fatto, tenendo presente che i due figli vorrebbero ciascuno la metà dei terreno edificabile.
Sono demandati alla scelta del candidato, con riferimento ad una zona di sua conoscenza, ipotesi. assunzioni e dati necessari ed opportuni per fornire le risposte ai quesiti.
Il candidato potrà integrare la relazione illustrando quali operazioni sono da compiere e quali elaborati sono da redigere per presentare al Catasto il tipo di frazionamento relativo al terreno edificabile.
___________________________
Durata massima della prova: 7 ore.
Durante la prova sono consentiti l'uso di strumenti di calcolo non programmabili e di manuali tecnici.