Sessione ordinaria 2014
Esame di Abilitazione
Prima prova scritto-grafica
Edificio plurifamiliare
Tema di: TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI
Un lotto di terreno, come indicato e quotato negli stralci planimetrici fuori scala, insiste in zona B2 del PRG del comune con indice territoriale It = 0.65 mc/mq, altezza massima degli edifici 10,00 ml, distanze dai confini 5,00 ml, distanze dai confini con strade pubbliche 7,00 ml.
Il candidato esegua il progetto di massima di un edificio per civile abitazione plurifamiliare e delle sistemazioni esterne, tenendo conto che il piano interrato è destinato anche a parcheggio da verificare secondo la legge 122/89 (Legge Tognoli). Gli elaborati da eseguire sono:
Legge 112/89 (Legge Tognoli)
Art. 1 (omissis)......
Art. 2
1. (omissis)........
2. L' articolo 41-sexies della legge 17 agosto 1942 n. 1150, è sostituito dal seguente <<Art. 41-sexies-
Nelle nuove costruzioni ed anche nelle aree di pertinenza delle costruzioni stesse, devono essere riservati appositi spazi per parcheggi in misura non inferiore ad un metro quadrato per ogni dieci metri cubici di costruzione.>>......
Art. da 3 a 8 (omissis)......
Art. 9
1. I proprietari di immobili possono realizzare nel sottosuolo degli stessi ovvero nei locali siti al piano terreno dei fabbricati parcheggi da destinare a pertinenza delle singole unità immobiliari, anche in deroga agli strumenti urbanistici ed ai piani regolatori vigenti. .........
___________________________
Tempo massimo per lo svolgimento della prova: 8 ore.
Durante la prova sono consentiti l'uso di strumento di calcolo non programmabili e non stampanti, la consultazione di manuali tecnici e di raccolte di leggi non commentate.