Sessione ordinaria 2000
Esame di Abilitazione
Centro polifunzionale
Tema di: TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI - COSTRUZIONI
Si vuole realizzare un centro polifunzionale con sala da concerto per musica da camera e conferenze.
Il lotto di terreno è ampiamente sufficiente alle necessità della costruzione che dovrà essere costituita da:
- Ingresso – guardaroba, angolo bar;
- Sala da concerto per n. 80 posti a sedere;
- 3 camerini per artisti;
- uffici di direzione e segreteria;
- una saletta con 6 postazioni di ascolto per la musica;
- una sala televisione con 10 posti a sedere;
- una sala con 4 tavoli per il gioco delle carte ed un biliardo;
- servizi e locali accessori;
Si richiede ancora che almeno un lato della sala da concerto sia costituita da pannelli mobili per consentire, all’occorrenza, l’ampliamento della sala per lo svolgimento di conferenze con una capienza di n. 150 posti a sedere.
Per gli spazi aggiunti per la sala conferenze possono essere trascurati gli accorgimenti tecnici adottati per ottenere l’idonea acustica della sala da concerto.
Il candidato, scelta la scala di progettazione più idonea ed ogni altro elemento ritenuto utile o necessario (confini del terreno, esposizione, locali accessori, tipo di copertura, materiali da costruzione, ecc…), illustri adeguatamente la proposta progettuale con almeno 1 pianta, 2 prospetti ed una sezione.
Inoltre, in una breve relazione tecnica indicherà le principale provvidenze antinfortunistiche da predisporre per la corretta conduzione del cantiere ed i criteri adottati per la progettazione.
Il candidato, infine, completi l’elaborato con almeno uno dei seguenti argomenti:
· computo metrico di una parte di edificio a sua scelta;
· sezione di una parte della muratura della sala del concerto in scala 1:20 mettendo in evidenza il materiale utilizzato per l’insonorizzazione acustica;
· calcolo e/o rappresentazione di un elemento della struttura.
___________________________
Durata massima della prova: 8 ore.
Durante la prova sono consentiti l'uso di strumenti di calcolo non programmabili e non stampanti e la consultazione di manuali tecnici e di raccolte di leggi non commentate.