Sessione ordinaria 1996
Esame di Abilitazione
Seconda prova scritto-grafica
Stima e divisione fondo
Tema di: TOPOGRAFIA - ESTIMO
La proprietà fondiaria quadrilatera di vertici 1234, qui di fianco rappresentata, è registrata all'U.T.E. della Provincia in cui risiede il candidato al foglio N. 15 del Comune di M… e presenta i seguenti dati:
Il candidato, riferendosi ad una zona di sua conoscenza, proceda alla valutazione sintetica delle due particelle e dell'intera proprietà, svolgendo le opportune considerazioni critiche circa l'assunzione dei dati e del procedimento adottato.
La proprietà deve essere divisa in due porzioni di uguale valore con una dividente parallela al lato 14.
In base alla situazione mappale a sua disposizione, esponga la procedura che reputa più consona per il rilievo di aggiornamento e quali strumenti ritiene idonei per tale scopo.
Dica quali algoritmi intende adottare per determinare la distanza della dividente dal lato 14.
Descriva gli elaborati tecnici di aggiornamento soffermandosi in particolare sullo schema di rilievo che avrà cura di redigere in scala 1:1000 corredandolo dei punti fiduciali utilizzati, dei punti generatori e ausiliari delle osservazioni e dei loro collegamenti in modo da produrre, con la simbologia prescritta, l'intero aggiornamento compresi, ovviamente, i due nuovi vertici di confine.
___________________________
Tempo massimo concesso per lo svolgimento della prova: 7 ore.
E' consentito solamente l'uso di manuali tecnici, di macchine calcolatrici non programmabili e del dizionario della lingua italiana.