Sessione ordinaria 1994
Esame di Abilitazione
Seconda prova scritto-grafica
Raccordo circolare
Tema di: TOPOGRAFIA
Due appezzamenti confinano fra loro lungo l'asse di una strada vicinale della quale non sono più reperibili gli atti progettuali.
Nella zona che ci interessa, la strada, tutta a pendenza costante, è costituita dai due tratti rettilinei MA e BN raccordati da una curva circolare monocentrica i cui punti di tangenza sono A e B.
I due proprietari, per meglio utilizzare i loro fondi, decidono di sostituire quel raccordo con uno, pure circolare monocentico, i cui punti di tangenza T1 (su MA) e T2 (su BN) sono arretrati rispetto ai primi di 70 m.
Per stabilire le caratteristiche geometriche della curva esistente il tecnico preposto alla riconfinazione fa stazione nel punto A e, dopo aver collimato il prisma posto su B e su C (il punto C trovasi sull'asse della curva), effettua le seguenti letture qui riportate.
Il candidato, dopo aver calcolato gli elementi caratteristici del raccordo esistente, determini quelli necessari per la progettazione della nuova curva, includendo fra essi anche la pendenza.
Calcoli l'area che col nuovo tracciato viene a passare di proprietà.
Descriva, inoltre, una possibile metodologia di rilievo e una coerente procedura elaborativa per ottenere la planimetria, il profilo longitudinale e il quaderno delle sezioni trasversali del progetto esecutivo del tracciato in oggetto.
In base alla natura del terreno, proceda, infine, al picchettamento del nuovo raccordo.
___________________________
Durata massima della prova: 8 ore.
E' consentito solamente l'uso del dizionario della lingua italiana, di manuali tecnici e di calcolatrici (se programmabili, da usare senza i programmi).