Sessione ordinaria 1997
Esame di Abilitazione
Prima prova scritto-grafica
Piscina coperta
Tema di: TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI
Una società sportiva desidera realizzare una piscina coperta per l'attività sportiva dei suoi iscritti su un lotto di terreno pianeggiante e ampiamente sufficiente per la progettazione richiesta.
Su richiesta della committenza l'edificio deve essere costituito da:
- ingresso-bar;
- ufficio di segreteria e direzione;
- locale ambulatorio per visite mediche e pronto soccorso; spogliatoi per uomini e donne con una dotazione complessiva di 80 armadietti;
- docce e servizi igienici;
- passaggio obbligato con vasca lavapiedi e doccia per accesso alla piscina;
· una vasca per il nuoto interrata rettangolare di dimensioni 25 m x 10 m; la vasca è situata a 1.50 m dal filo interno di due muri perimetrali consecutivi dell'edificio;
· locale per la centrale termica;
· locale per l'impianto di depurazione;
· due ripostigli e rimessa attrezzi;
Il geometra scelta la scala di rappresentazione ritenuta più idonea, i materiali da costruzione da impiegare, il tipo di copertura e qualunque altro elemento utile alla realizzazione del manufatto, esegua la planimetria del fabbricato, due prospetti e una sezione caratteristica.
Inoltre, in scala non superiore a 1 :20, esegua almeno uno dei particolari costruttivi di:
- un armadietto porta abiti;
- una sezione della copertura;
- un particolare degli infissi;
Infine il candidato illustri, con una breve relazione, i criteri adottati per la progettazione e per la scelta dei materiali.
___________________________
Durata massima della prova: 8 ore.
Durante la prova sono consentiti l'uso di strumenti di calcolo non programmabili e non stampanti e la consultazione di manuali tecnici e di raccolte di leggi non commentate.