Sessione ordinaria 2002
Esame di Abilitazione
Edificio a schiera
Tema di: TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI
Su un terreno pianeggiante a forma di trapezio rettangolo con base maggiore di 92 m, base minore 71 m e altezza 44 m, si vuole costruire un edificio a schiera, ad un piano, composto da 5 moduli abitativi di altezza, alla linea di gronda, non superiore a 3.50 m.
Per ogni unità abitativa modulare, con copertura a capriata, è richiesta una superficie non superiore a 70 m2 composta da:
· ingresso - salone - angolo cottura;
· una camera da letto matrimoniale di superficie non inferiore a 16 m2;
· una camera;
· un bagno;
Il candidato, scelta la scala di rappresentazione e ogni altro elemento ritenuto necessario alla stesura dell'elaborato, disegni la sua proposta progettuale con una planimetria generale, una planimetria del fabbricato, un prospetto ed una sezione significativa.
Il candidato può, infine, completare la prova con un particolare costruttivo o decorativo in rapporto non superiore a 1: 20.
___________________________
Durata massima della prova: 8 ore.
Durante la prova sono consentiti l'uso di strumenti di calcolo non programmabili e non stampanti e la consultazione di manuali tecnici e di raccolte di leggi non commentate.