Sessione Straordinaria 1994
Esame di Abilitazione
Seconda prova scritto-grafica
Aggiornamento geometrico - catastale
Tema di: TOPOGRAFIA - ESTIMO
Si deve provvedere all'aggiornamento geometrico-catastale di un appezzamento poligonale su cui insiste un fabbricato rurale. L'insieme giace all'interno di un triangolo sfiduciale PF3-PF4-PF5.
Per i collegamenti con i tre PF e per il rilievo dell'oggetto su indicato sono necessarie due stazioni celerimetriche una delle quali è posta all'esterno del triangolo sfiduciale.
Il geometra, riferendosi alle indicazioni dettate dalla circolare n. 2/1988 del Ministero delle Finanze, Direzione Generale del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali, indichi i nomi delle stazioni, dei vertici dell'appezzamento e di quelli del fabbricato.
Descriva la strumentazione e la metodologia operativa che intende adottare sulla base dell'entità dell'oggetto del rilievo e delle precisioni che desidera raggiungere, fissando, a riguardo, il relativo codice di attendibilità, e dando all'insieme forme e dimensioni a piacere.
Compili le righe di informazioni inserendo nei campi previsti i nomi delle stazioni, dei punti rilevati e di quant'altro di pertinenza.
Esegua, infine, la rappresentazione grafica di quell'aggiornamento.
NOTA: Si riportano i 6 tipi di righe di informazioni e la tabella dei codici di attendibilità.
tipo riga 1
nome stazione
materializzazione del punto
tipo riga 3
numero vertici della poligonale
Elenco nomi dei vertici della poligonale
tipo riga 6
note di commento (a disposizione dei caratteri per ogni riga tipo 6)
__________________________
Tempo massimo concesso per lo svolgimento della prova: 6 ore.
Non è consentito l'uso di manuali tecnici.