Si festeggia 40 giorni dopo la Resurrezione di Gesù Cristo.
Dopo la Santa Messa e la benedizione finale, in tarda serata la gente si recavano alla Marina o anche alla spiaggia, e dopo aver trascorso parte della serata vegliando all’aperto, per purificarsi, si bagnavano i piedi o si facevano il bagno, nelle acque del mare benedetto da un angelo del Signore e poi consumava un semplice pasto.
Si dice, infatti, che Gesù la notte in cui ascende al cielo, benedice le acque del mare e che quella notte l'acqua è dolce.
Inoltre, in questa serata, si usava mettere fuori nel balcone una brocca d’acqua, piena con petali di rose. Queste poi si facevano essiccare al sole e conservate, per essere utilizzate in cerimonie particolari (Comunioni, Cresime ecc.). L'acqua benedetta, la si usava per metterla sulle ferite o per guarire da malattie.
Oggi il rito festivo ha perso alcune di queste specificità, e ci si reca sulla sponde del mare più per divertimento che per devozione.
L'Ascensione di Gesù al Cielo
Delle sette Gioie di Maria Santissima l’Ascensione di Gesù al Cielo è la 5°.
→ Le Sette Gioie della Madonna