La festa di San Pasquale ricorre il 17 Maggio, mentre la Festa di Santa Rita il 22 maggio.
San Pasquale
A Castellammare del Golfo, siccome queste due festività sono molto vicine, la leggenda vuole che, fra i due santi vi fosse una lotta e alla fine chi vinceva, durante la sua festa vi fosse tempo bello, mentre chi perdeva aveva tempo brutto con piogge e temporali.
Durante la festa di San Pasquale, protettore dei pecorai, si svolgeva la festa del bestiame, appuntamento molto importante per gli allevatori che espongono attrezzature agricole e oggetti di artigianato connessi con i vari allevamenti. Caratteristiche erano, pure, le contrattazioni per la vendita del bestiame (Ovini, Bovini ed Equini, in particolare muli asini e cavalli).
Alla fine della festa c’era la processione e i giochi d’artificio.
Rosariu di San PasqualeSan Pasquali pastureddru Siti puru e siti beddru Pi la vostra santità E la vostra virginità Vinitini a diri la virità San Pasquali gluriusu Lu me cori è bisugnusu Sta campaneddra chi aviti a sunari Na bona nova m’aviti a purtari San Pasquali meu dilettu Viniti a la me casa chi v’aspettu Ngustii e mei nicissità v’apprisentu Si mi rati lu me ntentu San Pasquale e Santu Brannu
A vui m’arriccumannu
Sta razia m’avita a fari
Chi l’agghiri priricannu
E tantu l’apprisentu
Chi mi rati lu me ntentu
San Pasquali prutitturi
Chi fati razii a tutti l’uri
Sta razia m’aviti a fari
E un vi l’aviti a scurdari
San Pasquale in adorazione del Santissimo Sacramento