La Madonna di Fatima
Notizie
A Castellammare del Golfo, in continuazione della via Petrazzi oltre il viale Umberto primo, a margine del torrente omonimo, sorge una piccola chiesetta dedicata alla Madonna di Fatima, costruita nel 1954.
Non presenta alcun valore artistico, sull'unico altare che c'è all'interno, vi è posta una bella statua lignea della Madonna.
La gente nutre molta devozione nei suoi confronti e nel giorno della sua festa (il 13 maggio) e fin dalle prime ora del mattino, vi si reca per pregare.
Nel pomeriggio, dalla chiesa di San Giuseppe parte il pellegrinaggio fino alla piccola chiesetta dove, all'esterno, viene celebrata la Santa Messa.
La Madonna e i tre Pastorelli
>>>>> Santini della Madonna di Fatima
sui grani del Gloria: tu puoi quest'anima felicitar
tutto gran vergine, tutto puoi far.
tu sei l'augusta consolatrice,
il miserabile rendi felice,
anche quest'anima puoi consolar.
Maria di Fatima tutto puoi far.
anche quest'anima puoi consolar,
Maria di Fatima tutto puoi far.
sui grani dell'Ave Maria: sei potentissima dell'alto impero
tutti: quanto desidero da te lo spero .
Con la collaborazione di Salvo Stabile
>>>>> Santini della Madonna di Fatima
-----------
A Castellammare del Golfo la Madonna di Fatima è stata per tanto tempo venerata, nell’abitazione della famiglia Galante, nel corso Garibaldi n. 235.
Questa statua era stata donata da un fratello della signorina Galante alla Chiesa di San Giuseppe, in ringraziamento per un miracolo ricevuto il 17.03.1949.
Siccome, però detta statua, in chiesa non aveva trovato una sistemazione definitiva, la signorina Galante, in seguito, chiese ed ottenne, di riportarla a casa, con la condizione che alla sua morte sarebbe ritornata di nuovo alla chiesa di San Giuseppe.
Lei nel mese di maggio e di ottobre di ogni anno, organizzava in casa sua incontri di preghiere e la recita del Santo Rosario.
Alla sua morte la statua, secondo le sue volontà, è ritornata in chiesa ed è stata sistemata nel corridoio a sinistra,entrando di fronte la porta laterale della chiesa.
In occasione del 50° Anniversario, ha fatto stampare queste due immaginette religiose, qui sotto riportate, a ricordo dell’avvenimento.
Maria Galante Sarcona, per Miracolo Ricevuto il 17.03.1949, donò al popolo di Castellammare, la statua miracolosa di Maria SS. Di Fatima.
Ha continuato e continua il suo ringraziamento con fede, devozione, preghiere e suppliche alla Beata Vergine
17-3-1949 17-3-1999 Castellammare del Golfo
L’articolo è stato realizzato con la Gentile Collaborazione di Salvo Stabile
Foto tratta da Google Maps
Francobolli di Fatima edite dalle Poste Vaticane nel 1967