Classi terze - Roma

Noi classi terze dell’Istituto Comprensivo Raffaello Sanzio, il 20, 21 e 22 ottobre del 2022 abbiamo fatto un gita d’istruzione a Roma. 

In mattinata siamo partiti con l’ autobus e abbiamo viaggiato per circa 4 ore.

Subito dopo essere arrivati abbiamo visto una moltitudine di monumenti, piazze, palazzi e una mostra; infatti abbiamo visitato: Piazza del Campidoglio dove spicca la scultura della lupa Capitolina (collegata alla leggenda di Romolo e Remo), l’Altare della Patria con la tomba del Milite Ignoto, Piazza Venezia, che è l’incrocio di cinque strade importanti di Roma, Palazzo Bonaparte, la Mostra di Van Gogh e l’area archeologica del Foro Romano. 

La cosa che abbiamo apprezzato di più di tutte è stata la bellissima mostra di Van Gogh, sul manifesto dell’esposizione era presente l’autoritratto del 1887 del pittore (il piccolo quadro che per noi è stato di maggior interesse oltre all'innovazione della sala interattiva): c’era una guida che ci ha spiegato e raccontato la storia di alcuni dei quadri del celebre pittore, molti dei quali spesso trascurati in altre mostre (si trattava infatti dei primi tempi della storia artistica di Van Gogh; effettivamente alcuni dipinti risalgono a quando il pittore stava imparando a disegnare); ma più di tutti ci è piaciuta la stanza interattiva che mostrava uno dei quadri più famosi di Van Gogh “La notte stellata” mostrandolo nel dettaglio e in più parti, una spettacolare esperienza virtuale!

La sera siamo andati in un albergo, dove ci hanno servito la cena, poi tutti a dormire! 

Il secondo giorno è stato occupato interamente dalla visita di altri monumenti e piazze importanti di Roma, tra cui Piazza Navona che ospita la Fontana dei Quattro Fiumi, Piazza di Spagna nel famoso quartiere dello shopping,  Piazza del Popolo, abbiamo fatto la Scalinata di Trinità dei Monti e visto i verdeggianti giardini di Villa Borghese. Dopo la pausa pranzo noi alunni siamo stati attirati da una sagra del cioccolato in Piazza Borghese, dove si poteva acquistare di tutto e di più, tra cui il cioccolato realizzato in diverse forme: dalla penna stilografica ai personaggi dei cartoni animati… ma oltre a ciò c’erano anche i waffle da abbinare a varie opzioni: la cioccolata al latte, bianca o addirittura il pistacchio! Molti di noi hanno assaggiato queste delizie e se le sono gustate!

Anche nel pomeriggio i professori ci hanno lasciato dei momenti di svago per alcune vie della città.

Il terzo e ultimo giorno, la mattina ci siamo spostati  a Caprarola per andare a vedere Palazzo Farnese, famoso per la sua scala Regia di forma elicoidale, mentre il pomeriggio abbiamo fatto ritorno a Porto Potenza.

Ci è piaciuta molto questa esperienza dato che Roma è una delle più belle città del mondo, perché è stata la prima volta che noi alunni abbiamo fatto una gita scolastica di tre giorni; inoltre siamo stati tutti uniti, insieme, un grande gruppo. Sicuramente questa gita ci ha maturato come persone e come gruppo e rimarrà per sempre ben impressa nelle nostre menti, ma soprattutto nei nostri cuori!