Ginnastica artistica

La ginnastica artistica è uno sport molto impegnativo, perché richiede molta concentrazione, costanza e molti sacrifici. In Italia è uno sport molto praticato (a livello maschile e femminile) e molti ginnasti sono arrivati ad alti livelli.


VANESSA FERRARI

Vanessa Ferrari nel 2006, a soli 16 anni, ha vinto i mondiali in Danimarca. Si è conquistata il primo posto grazie ad un bell’atterraggio al volteggio, delle belle parallele e un corpo libero eccellente. Purtroppo però è caduta alla trave prendendo così qualche penalità.

Nel 2021, alle Olimpiadi di Tokyo si è aggiudicata il secondo posto al corpo libero superando ginnaste di tutto il mondo, nonostante la sua età avanzata per questo sport. E’ sicuramente un grande esempio per le giovani ginnaste perché è la dimostrazione che l’impegno, la costanza e il continuare a credere nei propri sogni ripaga la fatica.


SOPHIA CAMPANA

Sophia Campana è una ginnasta italo-americana di Serie A che, perseguendo il suo sogno di praticare ginnastica artistica a livello internazionale, ha conquistato il pubblico italiano con la sua partecipazione al reality show Ginnaste: Vite Parallele. Quest’anno è diventata campionessa italiana alle parallele e da pochi mesi è tornata in serie A dopo un periodo di stop. Inoltre è anche venuta qui a Porto Potenza Picena per fare un allenamento speciale con le ginnaste della palestra “Gym Tonic”.


Questo è il ricordo che ha lasciato nella palestra di Porto Potenza.

Queste sono foto di Sophia con noi, ginnaste di Porto Potenza.

SIMONE BILES

Simone Biles è una ginnasta statunitense. È la prima e unica ginnasta nella storia ad aver vinto cinque titoli mondiali nel concorso individuale. È inoltre la ginnasta che ha conquistato più medaglie della storia ai Campionati del Mondo, ben 25. Nelle Olimpiadi di Rio del 2016 si è rivelata una vera campionessa, infatti si è qualificata prima in molte specialità. Alle Olimpiadi di Tokyo 2021, ha avuto un momento di crisi per la troppa pressione causata dalle aspettative troppo alte del pubblico. Lei però ha ammesso apertamente di trovarsi in un brutto momento e dopo una caduta al volteggio ha deciso di prendersi una pausa con la ginnastica, insegnando soprattutto ai giovani l’importanza di saper ammettere e affrontare le proprie debolezze.


NADIA COMANECI

Nadia Comăneci è un'ex ginnasta rumena, considerata da molti la più grande ginnasta di tutti i tempi e una delle più grandi atlete del XX secolo. E’ stata la prima ginnasta ad aver ottenuto il massimo punteggio, cioè 10, alle parallele asimmetriche nel 1976, con un esercizio estremamente difficile e molto curato nei singoli movimenti. Ora ha 60 anni ed è molto attiva nel sociale.


Per noi la ginnastica artistica è molto importante perché la pratichiamo da molti anni. Abbiamo gareggiato diverse volte a livello nazionale e siamo state nominate campionesse regionali nel 2018 e nel 2019. Per noi queste ginnaste sono una fonte di ispirazione, che ci aiuta a dare il meglio di noi in gara. Siamo state molto felici di scrivere questo articolo sulla nostra passione principale, cioè la GINNASTICA ARTISTICA.