Gli sportivi marchigiani nel 2021

Quest'estate siamo stati tutti incollati agli schermi per guardare le nostre nazionali (in particolare calcio, basket, pallavolo….) vincere in tutti gli sport senza fermarsi mai. In quest’articolo vi parleremo oltre che di alcuni successi dell'Italia, e in particolare di alcuni sportivi marchigiani che sono stati fondamentali per compiere queste imprese. Quindi FORZA AZZURRI e buona lettura!


EURO 2020


Nell’estate del 2021 si è tenuto il torneo di calcio EURO 2020, che per il COVID, non era stato possibile giocare lo scorso anno. E’ stato un evento sportivo molto emozionante che, per di più, è stato vinto dal nostro Paese.

In questo campionato europeo l’Italia ha sorpreso tutti i pronostici vincendo contro tutte le squadre nazionali più forti e quotate, come Belgio e Spagna.


La partita che ha decretato la squadra vincitrice è stata Inghilterra-Italia e si è giocata nel famoso stadio di Wembley. Come ci si immaginava, il tifo era tutto per la squadra che ospitava il match finale. L’umore alto dell'Italia è stato subito frenato al 2’ da un gol inatteso di Shaw. Da questo momento la partita è diventata difficile, l'Italia però ci ha creduto e il pareggio è arrivato al 67’ con Bonucci, il difensore juventino. Anche questa partita, come altre del torneo, è finita ai supplementari che si sono concluse sempre in parità. Nelle case italiane la tensione è salita alle stelle. E anche la finale è finita ai rigori e… l’Italia ha trionfato! 3 a 2! Con la parata di Donnarumma sul rigore decisivo per l'Inghilterra!

Questi ragazzi hanno vinto l’Europeo grazie al loro spirito combattivo e alla loro amicizia, al senso del gruppo e alla loro determinazione, ma anche grazie agli sforzi del loro allenatore Roberto Mancini.


MANCINI

Mancini, soprannominato il Mancio, è stato uno dei migliori calciatori della storia del calcio italiano. Nella sua carriera da giocatore ha giocato nelle migliori squadre del calcio italiano come ad esempio la Lazio. Dopo essersi ritirato dal calcio giocato si è dedicato ad allenare molte squadre, tra cui lo Zenit di San Pietroburgo, l’Inter, il Galatasaray e anche il Manchester City per poi arrivare alla nostra nazionale di calcio. Quando Mancini arrivò la tirò fuori dalla crisi in cui era, portandola addirittura a vincere appunto l’europeo del 2020.

GIANMARCO TAMBERI

Il nostro Gianmarco Tamberi, nato a Civitanova, è un atleta che a Tokyo nel 2021 ha vinto la medaglia d’oro nel salto in alto. Nel 2016 aveva dovuto rinunciare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro a causa di un brutto infortunio, nonostante fosse tra i favoriti. La sua tenacia l’ha portato a recuperare, a riprendersi e a continuare ad allenarsi con l’obiettivo di arrivare a Tokyo2020.

Durante il suo cammino ci siamo tutti emozionati molto ad ogni passo che faceva verso l’asta per saltare, avevamo tutti una paura incredibile che sbagliasse, ma questo ragazzo con la sua personalità e la sua determinazione è riuscito a vincere l’oro facendo esultare tutti gli italiani, condividendo il primo gradino del podio con il collega e amico Barshim (Qatar).

ASSUNTA LEGNANTE

Un’altra sportiva che ci ha tanto emozionato quest’estate è Assunta Legnante, atleta paralimpica pesista e discobola, oro nelle Paralimpiadi di Londra del 2012 e di Rio de Janeiro del 2016.

La Legnante si allena a Civitanova, ma per alcuni anni è vissuta nella nostra città, Porto Potenza.

Alle Paralimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d’argento nel lancio del disco F11 e nel getto del peso F12 e, nonostante il bel risultato, si è rimproverata per non aver replicato l’oro delle edizioni precedenti ripromettendosi di provarci ancora a Parigi 2024.