Il progetto AR[ ]TE nasce ad aprile 2020 in linea con le modifiche apportate alla didattica secondo le restrizioni di tutela da Covid-19, come riformulazione dell’esame di Fotografia dell’Accademia Albertina di Belle Arti (Torino, A.A 2019/2020), tenuto dal professore Fabio Amerio e sostenuto da un gruppo di studenti e studentesse del Biennio di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo. L'entusiasmo e la partecipazione che hanno accompagnato la creazione del progetto han fatto si che proseguisse post pandemia, mantenendo le linee guida e gli obiettivi originari.

In questo particolare momento storico dominato dalla pandemia globale, la nostra quotidianità è cambiata repentinamente e con essa la società. Il mezzo digitale ha giocato un ruolo fondamentale in questa trasformazione, dimostrandosi capace di adattarsi ad ogni aspetto della nostra vita. Da un momento all'altro i poli culturali fisici sono stati chiusi e abbiamo assistito ad interventi museali in streaming, seminari su piattaforme come Skype e Zoom, visite virtuali nei musei e nelle case d’artista, performance in diretta online, artisti che hanno reinterpretato il fare arte, oltreché tanta comunicazione e tanta voglia di essere in linea con la realtà.

Gli obiettivi del nostro progetto sono molteplici: vogliamo aprire il mondo dell’arte ad un pubblico eterogeneo, vasto e sconfinato, attraverso tematiche e stili differenti; vogliamo rispondere alla necessità del campo artistico di riemergere e acquisire rilevanza dopo mesi in cui è stato immobilizzato il globo intero e ridotta ogni tipo di attività umana; vogliamo creare uno spazio in cui raccontare con semplicità l'arte dei nostri giorni, e insieme svelare alcuni aspetti della comunicazione digitale che influenzano le nostre scelte.

AR[ ]TE è un'azione silenziosa, è uno “spazio calmo”, un luogo sicuro dove avere la possibilità di fermarsi, esternarsi e riflettere. AR[ ]TE è una finestra spalancata sul mondo; è trasparenza, è uno strumento altro di conoscenza della contemporaneità. AR[ ]TE è interessamento, è partecipazione, è coinvolgimento, è selezione. AR[ ]TE è un corpo che riscopre la sua fisicità. AR[ ]TE è singolare che, insieme, è plurale.