Arrivati alla locanda Elias e Amber decidono di raggiungere uno dei tre capi della corporazione mercantile: Hanzo. Andrea invece si reca da Oita, il capo delle guardie, per farsi assumere. Korzakov (ancora sotto stupefacenti) rimane a riposare con Yukiko che lo veglia.
Amber, di fronte a Oita, si presenta sicura di sè e fa vedere di avere le palle. L'uomo, un gigante di quasi due metri coperto di muscoli e apparentemente non troppo intelligente, fa qualche apprezzamento pesante e afferma che la ragazza non arriverà a fine settimana... però decide di assumerla. Amber scopre anche che le guardie sono pagate dalla corporazione dei commercianti e, di conseguenza, prioritario è proteggere gli interessi della corporazione stessa.
Nel frattempo Elias e Amber sono da Hanzo, che risiede in una locanda di altissimo livello da cui cura i propri affari. E' scortato da almeno due guardie, due bestioni delle dimensioni di un armadio con svariati impianti cibernetici sparsi in giro per il corpo.
Lo svedese riesce a farsi assumere come medico per gli uomini del commerciante: capita spesso che tornino feriti dalle missioni loro assegnate. Anche Amber è fortunata e le viene assegnato l'incarico di iniziare le riparazioni di un vecchio carro armato, opera che deve rimanere top secret e che richiederà almeno un paio d'anni di tempo... e quindi toccherà a Yukiko andare a lavorare dai cinesi.
La giornata si apre con il gruppo che fa colazione e si prepara ad andare al lavoro. Andrea è la prima a partire, il suo turno di guardia inizia presto. Poco dopo anche Yukiko si allontana per andare a prestare i propri servizi alla bancarella dei cinesi, mentre Elias e Amber raggiungono la locanda in cui risiede Hanzo e che fa da base per la sua cricca.
Korzakov attende alla locanda per circa un'ora e mezza, sperando di vedere arrivare il tipo del banchetto delle droghe del giorno prima, quello che aveva promesso di cercare informazioni sull'auto (Afef, di origine araba, il nome del tipo). Visto che l'uomo non si vede il russo lo raggiunge al banchetto... trovandolo già mezzo strafatto. La discussione tra Korzakov e Afef lascia intendere piuttosto chiaramente che l'uomo non ha cercato informazioni e che finge di non ricordare affatto Korzakov, che minaccia il tipo e promette di tornare al pomeriggio.
Amber nel frattempo sta iniziando a preparare un piano di riparazioni per il carro armato, Elias attende ordini in una stanza assieme agli altri sgherri di Amber, Andrea pattuglia la città e Yukiko viene messa a lucidare ninnoli e a cucinare nel retrobottega per i cinesi.
Korzakov nel frattempo esce dalla città e parla con alcune persone, chiedendo informazioni sul vecchio che il giorno prima era entrato in città piangente chiedendo aiuto per la figlia rapita. Il russo ne approfitta per cercare notizie sulla macchina rubata, promettendo di pagare bene eventuali informazioni interessanti.
Arriva l'ora di pranzo e, mentre Elias e Amber si godono un buon pasto a spese di Hanzo, Yukiko ha finito di cucinare il congilio mutante datole dai cinesi... e si trova nel piatto la testa. La ragazzina ha passato la mattinata piangendo per il modo in cui il capo dei cinesi la tratta e ora si trova praticamente a dover digiunare... l'idea di mangiare la testa del coniglio la disgusta.
Durante il pomeriggio Korzakov torna da Afef ma ancora una volta viene deriso e, questa volta, addirittura minacciato. Il russo lascia la zona promettendo all'uomo di fargliela pagare. Giunge intanto la sera ed Elias, finito il lavoro, va a sua volta dallo spacciatore, cercando informazioni. Notando, come Korzakov prima di lui, l'atteggiamento poco collaborativo del tipo si prende con nonchalance un po' di erba dal banchetto e si allontana con Afef che gli grida alle spalle di non farsi più vedere se non vuole passare un guaio.
Il gruppo si ritrova alla locanda dello Scafo appena in tempo per essere testimone di un terremoto molto intenso che costringe il gruppo a fuggire in strada, fortunatamente incolume. Altri tuttavia non sono stati altrettanto fortunati e le strade sono invase di persone e gli edifici sono ridotti, se possibile, ancor più in macerie. La polvere dei crolli, come fumo, ostacola la già precaria visibilità del crepuscolo mentre giungono grida e richieste d'aiuto da ogni dove. Andrea si reca immediatamente alla caserma della guardia cittadina per prestare soccorso mentre Elias e Korzakov si dirigono verso il mercato delle droghe decisi ad avere vendetta.
Il mercato sembra aver retto bene alla scossa e gli edifici sono praticamente incolumi, sebbene all'interno non sia rimasto quasi nessuno per paura di nuove scosse. Elias entra di nascosto nel padiglione dedicato al commercio delle droghe e, identificato il banchetto di Afef, si prende tutto quello che è rimasto sul bancone, facendosi anche sparare un colpo da un tizio che lo nota.
Korzakov all'esterno, cerca e trova Afef e, con la telecinesi gli strappa di mano la valigia in cui tiene le merci più preziose... aprendola a mezz'aria per il godimento di tutti. Si scatena immediatamente una rissa con i commercianti che letteralmente si calpestano a vicenda per recuperare quanta più roba possibile. Afef stesso riesce a recuperare solo una piccola parte dei propri averi finendo tumefatto e dolorante.
Il gruppo si raduna ancora una volta alla locanda, Elias distribuisce gratuitamente la droga rubata tra chiunque la chieda (nella speranza di farsi qualche amico che si ricordi il gesto) ed è tempo di andare a dormire.
La mattina successiva Yukiko decide di non andare più al lavoro dai cinesi poichè le sembra decisamente di essere sfruttata oltre ogni limite accettabile. Si aggrega quindi a Korzakov e decide di andare comunque a ritirare la paga del giorno precedente. Al mercato il capo dei cinesi fa una scenata ai due ragazzi dicendo che lui non paga nessuno per meno di 3 giorni di lavoro e che quindi non intende dare nulla a Yukiko. Yukiko inizia a piangere e a urlare e ne esce un conflitto verbale piuttosto acceso in cui il cinese aizza la folla contro i due mutanti. Yukiko viene schiaffeggiata da uno dei tizi in coda al banchetto e Korzakov per tutta risposta gli tira un fulmine addosso uccidendolo.
Il capo dei cinesi grida qualcosa di incomprensibile e i quattro sgherri tirano fuori quattro mitragliatrici da dietro il bancone, iniziando a sventagliare a caso su tutti quelli che si trovano lì, comrpesi Korzakov e Yukiko. Il russo subisce una ferita di un certo spessore e si accascia al suolo mentre Yukiko con la telecinesi lo porta al sicuro. Una ventina di secondi di fuoco continuato e quindi i cinesi buttano a terra le armi e iniziano a trasportare dietro le tende i feriti (sparando loro in testa) e i morti... cercando di far ogni prova davvero a velocità lampo.
Korzakov inizia a rigenerare e ben presto si riprende, ne esce un conflitto in cui Korzakov, invisibile, inizia a tirare palle di fuoco sui cinesi mentre Yukiko, nascosta, utilizza le proprie illusioni e la telecinesi. Alla fine il bilancio è di una ventina di morti, compresi i cinesi. Il mercato si è praticamente svuotato: alla sparatoria quasi tutti sono fuggiti e gli altri badano bene a tenersi nascosti dietro le proprie bancarelle o dietro ripari di fortuna. Yukiko e Korzakov arraffano due cassette piene di materiale interessante e si danno a una fuga veloce verso lo Scafo.
Nel frattempo Elias si trova per strada a guarire la gente come comandato da Hanzo quando viene a sapere del gran casino esploso al mercato. Si fionda là di corsa ma è ormai tardi, Yukiko e Korzakov non ci sono e gli sciacalli hanno preso praticamente tutto. Lo svedese si fionda verso la locanda e per strada percepisce che la notizia dei mutanti che hanno fatto una strage al mercato sta già girando. Elias arriva allo Scafo e informa della cosa Yukiko e Korzakov, dicendo loro di non muoversi mentre lui cerca di andare in giro a distribuire falsi identikit dei mutanti che avrebbero compiuto la strage.
Quando Elias arriva nella zona del mercato e si trova di fronte a un centinaio di persone che stanno lapitando un gruppetto di mutanti in piazza. Tra loro c'è anche John, il tipo che qualche giorno prima voleva commissionare un omicidio al gruppo. John incita la folla a lapidare anche Elias poichè ha amici mutanti... ma la dialettica di Elias è stringente e la folla ben presto si rivolta contro John che viene pestato e portato via a forza.
Intanto Amber sta togliendo dal laboratorio e dal carro armato le macerie provocate dal terremoto. Inizia a sentire delle grida provenire dall'esterno e uscendo verifica che qualcuno ha ucciso Hanzo con un colpo a bruciapelo in fronte. Il colpevole giace a sua volta al suolo, crivellato di colpi: è il vecchio che il giorno prima era arrivato in città chiedendo di essere aiutato per la figlia rapita.
Elias torna allo Scafo per organizzare la fuga di Yukiko e Korzakov visto che la folla inferocita sta iniziando cercare i mutanti anche nelle case... e lo Scafo è uno dei primi posti dove verranno a cercare mutanti. Pochi minuti dopo il suo arrivo, tuttavia, un gruppo di uomini armati fa irruzione alla locanda. Elias va a parlare con quello che sembra il capo che per tutta risposta lo colpisce con un pugno stendendolo. le altre guardie mettono un sacco sulla testa di Elias che viene portato via.