Presentazione del libro "Balla Italia - 150 buoni motivi per ballare italiano da Trieste in giù"

Data pubblicazione: 30-apr-2012 9.02.06

La VII Municipalità, nell'ambito del progetto "Più spazi, più tempo" per la valorizzazione delle biblioteche comunali e in collaborazione con le associazioni A voce alta, Tempo libero, Le Nuvole, Cavalcavia, mercoledì 2 maggio ore 17,00, , presenta l'incontro con il giornalista Ciro Cacciola dal titolo "Balla Italia - 150 buoni motivi per ballare italiano da Trieste in giù".

L'incontro si terrà presso la sede della biblioteca di S. Pietro a Patierno.

Più spazi, più tempo" è il progetto che coinvolge tutte le biblioteche comunali dislocate nelle 10 municipalità cittadine.

60 laboratori di lettura espressiva, creazione di libri e animazione teatrale dedicati ai bambini e 50 incontri rivolti ad un pubblico adulto con il coinvolgimento di scrittori, artisti, registi e teatranti.

Il Progetto è il primo passo, a cui farà seguito con immediatezza l'introduzione del sistema wi-fi, da compiere congiuntamente, Assessorato e Municipalità, verso il consolidamento del ruolo centrale delle biblioteche di quartiere come i luoghi di cultura più vicini ai cittadini, luoghi sempre più da abitare e far vivere a giovani e ai giovanissimi.

Ecco gli appuntamenti precedenti alla Biblioteca di San Pietro a Patierno:

23 febbraio alle 16.00 incontro con Massimiliano Virgilio, scrittore (A Voce Alta)

20 marzo alle ore 16.00 incontro con Massimiliano Virgilio, scrittore (A Voce Alta)

18 aprile alle 16.00 incontro con Maurizio De Giovanni, autore (Soup)

Il Libro: Balla Italia - 150 buoni motivi per ballare italiano da Trieste in giù

Autore Ciro Cacciola | DJ Cerchietto, Prefazione Renzo Arbore , Serenata Marisa Laurito

Pagine 96, B/N e a colori, Costo 10 Euro Uscita 16 Gennaio 2012

150 anni di Italia. In piena crisi, bisogna più che mai celebrare. C’è tempo ancora fino al 17 marzo. Ma come festeggiare ancora?

Va bene la ricostruzione storica, perfette le Frecce Tricolori, ok le ricognizioni a Teano, le sfilate in costume garibaldino, le maratone televisive, i saggi, le nuove enciclopedie. Ma che Festa d’Italia sarebbe senza un po’ di musica? Perchè, a pensarci bene, dopo la Nazionale di Calcio, a unire il Belpaese c’è soprattutto la musica. Si dirà: Verdi, Puccini, Caruso… E Mina dove la mettiamo? E Sanremo?

Per ricordare 150 anni d’Italia nel blu dipinto di blu ecco allora Balla Italia, un libro che è anzitutto una compilation, un party book perché l’Italia sia desta, bella e balli la tarantella. In ordine alfabetico e senza soluzione di continuità, un flash (dance) di 150 canzoni azzurrissime, un po’ di “lenti” e molti “svelti” che, dall’Ottocento a oggi, sono ancora e per sempre capaci di tenere in piedi il Paese. Almeno per danzar! Da Arbore a Celentano, da Volare a Fabri Fibra, da Ligabue a Raffaella Carrà, da Carosone a Peppino di Capri, dal Quartetto Cetra alle Kessler, da Vasco Rossi a Battisti, Battiato, Bertè… Autori, interpreti, curiosità, collocazione e indicazioni d’uso e… inciuci più o meno attendibili. Al mixer Ciro Cacciola, giornalista sui generis, che da anni gira i dischi, suoi, della mamma, del

bisnonno e dei nipoti, impazzando nei più affollati party napoletani (e non solo) con lo pseudonimo di DJ Cerchietto. In scaletta, 150 (e più) successi italiani tutti sperimentati sul campo – il dancefloor aka la pista ballo! - con un unico, imprescindibile comun denominatore: l’allegria. Viva l’Italia, dunque. La Bella Italia. Ergo, signore e signori: Balla Italia!

L’autore