L' Associazione "Gli Amici" ci informa...

Data pubblicazione: 15-ott-2009 14.59.48

    • Si terranno lunedì 18 aprile e lunedì 2 maggio alle ore 19,00, presso la sede provvisoria dell’associazione culturale “ Gli Amici” di San Pietro a Patierno, di via dei Bottari 58, le letture di alcuni articoli della Costituzione italiana e precisamente gli articoli 3 e 5. L’evento si propone di divulgare tra i giovani la conoscenza delle norme che regolano la convivenza civile ed il perno su cui ruotano tutti gli altri diritti della Carta Costituzionale su cui si poggia l’idea di democrazia che connota la nostra forma di Stato

    • Il gruppo dei giovani e giovanissimi dell ACR (Azione Cattolica Ragazzi) della parrocchia di San Pietro Apostolo, guidata dal parroco don Francesco Cirino e dall’instancabile vice-parroco don Gennaro Capasso, domenica 17 aprile scorso in piazza Giovanni Guarino, ha messo in scena il suggestivo musical “Resurrexit”. Continua la tradizione di rivivere da alcuni anni il mistero della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo attraverso un recital. Un’opera vibrante, uno spettacolo coinvolgente che in più di un'ora ha ripercorso la storia della passione fino al momento supremo della resurrezione. Un particolare rilievo è stato dato alle figure femminili del Vangelo, alle quali è stato affidato il compito di accompagnare gli spettatori nella narrazione evangelica partecipando attivamente agli eventi. Al termine don Francesco, felice ed emozionato, ha sottolineato l’importanza di questi momenti di aggregazione di condivisione e di preghiera che hanno come finalità quello di aiutare i giovani e tutta la comunità parrocchiale a vivere 'da risorti' la festa della Pasqua.

    • Anche per il corrente anno scolastico la scuola Alfredo Oriani di via Giovanni Pascale (San Pietro a Patierno) ha richiesto e ottenuto l’approvazione del Piano Integrato di Intervento per il PON, finanziato con il Fondo Sociale Europeo, che si propone di potenziare e rendere più efficace l’azione formativa della scuola, di ampliare e sostenere i Progetti proposti nel Piano dell’Offerta formativa e di favorire l’inclusione sociale. Già da alcune settimane, in orario extracurriculare, allievi delle varie classi sono impegnati in attività formative, interessanti e coinvolgenti: “Imparo meglio se danzo”, “Giocando creo” , “L2 e PC” , “Dall’orto alla tavola” ,“Da oggi conto anch’io” al fine di promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e di accrescere la motivazione allo studio. Infine è stato elaborato anche un progetto dal titolo “Genitori al computer” per una ventina di genitori del quartiere.