MONDO AGRICOLO E SUI CASALI AGRICOLI DI NAPOLI

Data pubblicazione: 7-apr-2012 11.32.14

Sabato 21 aprile alle 10.30 al Museo laboratorio della civiltà contadina sarà inaugurata l'aula multimediale con biblioteca tematica su" mondo agricolo e gli antichi casali agricoli di Napoli". Ad inaugurare sarà l'assessore alla cultura del comune di Napoli Dott.ssa Antonella Di Nocera.

La cerimonia sarà preceduta dalla conferenza sul tema: AGRICULTURA IN CAMPANIA del Ch.prof Giovanni Aliotta, docente di botanica etnologica all'università di Napoli"Partenope"

e dalla relazione"I CASALI DI NAPOLI, memoria storica da conservare"

del Ch.Prof. Giuseppe Rago, docente di architettura alla Federico II.

La manifestazione sarà introdotta dal Direttore del museo

prof. Antonio Esposito.

Interverranno inoltre:

Rev. don Francesco Cirino, parroco di S. Pietro.

Avv. Sandro Mattia, rappresentante Aeroporto internazionale di Napoli.

Dott. Vincenzo Solombrino, presidente VII Municipalità

prof.ssa Daniela Oliviero, dirigente del 51°Circolo Oriani

prof.ssa Laura Varriale, docente presso il Liceo Cuoco di Napoli

prof.ssa Maria Marotta, vice direttrice del museo.

Tutti sono invitati ad intervenire. Nel corso della manifestazione ci sarà la visita guidata gratuita al museo essendo la giornata di chiusura della Settimana della Cultura e delle "FATTORIE APERTE".

L'Aula multimediale e La Biblioteca tematica saranno a disposizione dei giovani studenti per le loro ricerche. Gli studenti non troveranno solo le attrezzature ma anche altri giovani e docenti che li aiuteranno gratuitamente.

Come emblema della Biblioteca tematica è stato scelto l'antico stemma del Comune di S.Pietro a Patierno rinvenuto dal prof. A.Esposito e A. Caccavale, pubblicato la prima volta nel volume sui casali a nord di Napoli "La Collina di Capodichino" Edizioni scientifiche italiane.Il pres. dell'Associazione

Gennaro Marotta