Banzadv è la sezione di Banzhack che si dedica a tutte le attività che riguardano la pubblicità della scuola al suo esterno e anche di enti esterni all'interno della scuola.
Come si può intuire, non è un compito di poco conto, infatti il lavoro è stato suddiviso tra 5 gruppi di studenti con diverse mansioni, essi sono: Social media management, branding, documentazione, signage e fundraising.
La sezione social media management si occupa della gestione dei canali social dell'istituto, sia quelli istituzionale sia quelli legati ad attività studentesche.
I post che vengono pubblicati sulle varie piattaforme sono creati seguendo logiche e grafiche precise, che possano sempre contraddistinguere l'istituto.
Il gruppo di lavoro del branding ha l'incarico di occuparsi dei gadget e delle divise di Banzhack, in modo che i suoi membri possano essere sempre distinguibili, sia all'interno della Scuola, sia ai numerosi convegni e incontri a cui Banzhack è invitato a partecipare
Sono da poco state create mascherine e polo brandizzate, e si prospetta il lancio di numerosi altri gadget.
Al giorno d'oggi è di vitale importanza tenere traccia dei passi avanti che si fanno, sia per certificare il merito e l'impegno di chi si dedica alla Scuola, sia come testimonianza nei confronti delle istituzioni interessate ai progetti di sviluppo scolastici.
Per documentazione, in questo caso, non ci si riferisce solo a documenti cartacei o file di testo, ma anche foto, video, presentazioni e mappe concettuali. Questa varietà aiuta il lettore a comprendere meglio, inoltre è essa stessa testimonianza della varietà di competenze che vengono profuse nei progetti e nelle iniziative scolastiche.
Signage, in italiano segnaletica, è un progetto che mira ad utilizzare i numerosi dispositivi multimediali di proprietà dell'istituto per divulgare in maniera efficace e repentina notizie, annunci e avvertimenti all'interno della scuola. Il progetto è di recentissima creazione, e verrà sviluppato nel breve termine.
Il Liceo, per il suo migliore funzionamento e per proporre un'offerta formativa sempre migliore, ha bisogno di risorse finanziarie.
Anche BanzHack, con le sue numerose iniziative, necessita di un suo "portafoglio".
La sezione di BanzAdv ha come obiettivo la ricerca di sponsor e donazioni.
Documentazione
La stipula di tali contratti seguirà le norme dettate dal D.I. (Decreto Interministeriale) 129/2018 in tema di autonomia contrattuale delle PA (per consultare il documento cliccare sull'anteprima presente nella pagina fundraising).
La ricerca di questi ultimi potrebbe dividersi in tre categorie:
siti relativi all’ambito scolastico e tecnologico molto popolari tra i giovani che potrebbero trovare interesse nell’avere il proprio logo in risalto nella comunità scolastica;
attività del territorio direttamente interessate nel farsi conoscere nella nostra scuola (la più frequentata di Lecce e dintorni);
enti e associazioni locali;
Non viene sottovalutata l’etica economica. Non saranno accettate proposte che contemplano sconti percentuali o prezzi speciali per student* e saranno vietati i contatti con associazioni o enti che siano in chiaro contrasto con gli ideali dell’istituto. Nel "Regolamento per la diffusione di materiale pubblicitario a scuola e per la gestione delle sponsorizzazioni."
La collaborazione con le aziende/imprese non sarà ovviamente “pro bono” ma verrà ricambiata in visibilità per il brand stesso in una scuola di oltre 1800 studenti.
L'obiettivo generale del fundraising è quello di aprire la scuola a fonti di finanziamento esterne, diverse da quelle istituzionali
L'istituto sarà il destinatario dei fondi raccolti, i quali verranno resi prontamente disponibili per finanziare le attività didattiche e gestionali.