2024-2025
Gruppo di lavoro:
...
Gruppo di lavoro:
...
L'esperienza del precedente anno ha consentito l'apprendimento nel campo informatico e digitale migliorando la comunicazione tra i nuovi BanzHackers e Senior e permettendo un ambiente di lavoro soddisfacente, dove tutti si sentono motivati a condividere idee e le proprie conoscenze.
Il Team BanzHack propone a tutti gli Junior BanzHackers un percorso di formazione in cui verranno trattati vari argomenti, tra cui l’organizzazione degli eventi in aula magna, l’utilizzo degli strumenti in dotazione al team e la gestione degli ambienti scolastici (digitali e non).
Gli incontri si svolgeranno al termine delle lezioni (dalle 13:15 alle 14:10) al fine di "socializzare" le competenze tacite dei Senior BanzHackers con tutti i membri del Team e riguarderanno la gestione degli spazi all’interno dell’Istituto in vista del supporto/aiuto verso tutta la comunità scolastica.
Martedì 15 Ottobre 2024
Conoscenza dei Senior BanzHelpers
Attrezzatura in dotazione a BanzHack e al Liceo
Computer BanzHack
Computer presentazione
Proiettore
Fotocamera
Treppiedi
Monitor secondario
Casse
Microfoni
Schede di acquisizione audio e video
Luci palco e back
Sipario e schermo proiezione
Ai nuovi BanzHackers è stato fornito un quadro generale dell'attrezzatura e dei
A questo primo incontro di OnBoarding hanno partecipato con interesse e piacere gli studenti e la professoressa Novello del Liceo Castelnuovo di Firenze in occasione della giornata di visiting del nostro liceo.
Lunedì 21 Ottobre 2024
Risorse digitali presenti all’interno della scuola
Come funziona una Dabliu
App installate
Condivisione con i propri dispositivi
Inoltre, i BanzAdvers Senior hanno indicato ai ragazzi come confrontarsi con qualsiasi problema o malfunzionamento si possa presentare loro davanti, durante l'orario scolastico e non, al fine di aiutare al meglio la comunità scolastica.
Martedì 22 Ottobre 2024
Risorse digitali presenti all’interno della scuola
Computer
Lavagne multimediali
Condivisione con i propri dispositivi
In questo incontro, infatti, i nostri BanzHackers hanno imparato a confrontarsi con le semplici LIM, prive di funzionalità touch e che spesso necessitano di un collegamento con un dispositivo elettronico esterno, quale un computer, un tablet o un cellulare.
Lunedì 28 Ottobre 2024
Conoscenza dei BanzAdvers Senior
Utilizzo della macchina fotografica
Documentazione scritta e sito web
Questi ultimi hanno mostrato ai ragazzi tutte le funzionalità della macchina fotografica, nonché gli accessori in dotazione al Team.
Martedì 29 Ottobre 2024
Riprese video
Audio
microfoni
mixer audio
Durante l'incontro sono state illustrate le varie angolazioni utilizzate dal Team per registrare gli eventi che si tengono nell'Aula Magna del nostro istituto, oltre che come utilizzare e predisporre i microfoni, le casse ed il mixer audio presenti nel back del palco.
Mercoledì 30 Ottobre 2024
Insegnamento all'uso di Google Sites
Insegnamento ai BanzHackers come muoversi nel sito in modo attivo
Durante l’incontro, i Senior Mattia Rella e Giorgia Lisi hanno illustrato le competenze di base per l’uso di Google Sites. Il workshop si è svolto con un approccio educativo orizzontale e interattivo, noto come Peer Education, in cui gli studenti interessati hanno partecipato attivamente alla modifica del sito.
Lunedì 4 Novembre 2024
Conoscenza di G-Suite
Creare una chat, salvare foto, video e documenti sul Drive condiviso
Durante l’incontro, la senior Giorgia Calogiuri ha illustrato ai nuovi BanzHackers come utilizzare G suite, pianificare eventi su Google Calendar e come inserire foto, video e documenti sul Drive condiviso.
Martedì 5 Novembre 2024
Utilizzo di AppSheet
Durante l’incontro, la senior Renata Maietta ha illustrato ai nuovi BanzHackers la piattaforma Peer Pilot attraverso AppSheet, mostrando le funzionalità e le caratteristiche di quest'ultima.