Il nuovo anno scolastico 2024/2025 ha segnato un passo importante per il nostro Liceo grazie ai lavori di riqualificazione degli ambienti scolastici ad opera della Provincia di Lecce, proprietaria dell'immobile, e all’introduzione di tecnologie digitali in tutte le aule, grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Siamo all'inizio di una vera e propria rivoluzione che avrà l’obiettivo di rendere la didattica più coinvolgente e partecipata, mettendo a disposizione di studentesse, studenti e docenti strumenti avanzati per migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.
L'importante sfida nel poter supportare al meglio i "banzini" in ingresso, ha portato ad un esito, a nostro parere, di valore. I primi giorni di scuola, di ambientamento, sono cruciali e BanzHack si è schierato in prima linea, organizzando sessioni di in-formazione ad hoc. Giornate fondamentali per permettere ai nuovi iscritti di prendere confidenza con le apparecchiature e le piattaforme digitali al fine di garantire un avvio dell'anno scolastico all’insegna del benessere digitale.
Le attività di accoglienza di quest’anno hanno visto, in più, un’ulteriore innovazione: molte delle attività si sono svolte in forma digitale o blended, sfruttando la piattaforma di collaborazione visuale “Miro”, che ha permesso a tutti di lavorare insieme in tempo reale nella condivisione di idee e di progetti. Miro si è rivelato uno strumento prezioso per incoraggiare la creatività e il lavoro di squadra, facilitando il confronto anche a distanza.
Il gruppo BanzHack, il team di studenti del Liceo appassionati di tecnologia e innovazione, ha lavorato duramente per garantire l’efficienza del sistema digitale e organizzativo della scuola. Grazie al loro contributo, il Banzi continua a distinguersi come un luogo di apprendimento all’avanguardia, dove la tecnologia è al servizio della didattica.
Con queste novità e con l’entusiasmo di sempre, il nuovo anno scolastico si apre sotto i migliori auspici e con l’emozione della scoperta di nuovi strumenti e metodi di apprendimento che rendono questo inizio ancora più speciale.
Rafforziamo il nostro impegno a costruire una scuola sempre più moderna e inclusiva.
Buon anno scolastico a tutti!