Nel realizzare una collezione di questo tipo si finisce invariabilmente con l'imbattersi in una serie di documenti, collegati al periodo storico studiato, della più svariata natura: giornali, libri, atti pubblici, mappe etc..Scegliendo fra questa mole di carta ho pensato di aggiungere al sito alcuni stralci di giornali dell'epoca. Anche se le notizie riportate non hanno l'immediatezza e la spontaneità di una lettera scritta di pugno possono essere interessanti per percepire i sentimenti dell'opinione pubblica così come venivano rappresentati dalla stampa ufficiale Italiana.
Ho anche aggiunto due cartine geografiche pubblicate nel 1866 che ci restituiscono l'immagine di un Europa lontana e quasi irriconoscibile.