Obiettivo principale del Progetto è quello di favorire l’apprendimento della geometria piana utilizzando il metodo laboratoriale e, in particolare, creare le condizioni facilitanti per i bambini in difficoltà:- esplorazioni geometriche in Micromondi;- uso di strumenti per il disegno geometrico;- invenzione di giochi geometrici con gli origami.Punti salienti del percorso didattico progettato e realizzato sono:a) la possibilità di di svolgere una parte del curricolo di matematica in modalità motivazionali;b) la metodologia: tre gruppi di lavoro che lavorano contemporaneamente sugli stessi argomenti ma con approcci diversi.c) la realizzazione, alla fine di ogni turno (cinque incontri), di una fase di restituzione in classe per favorire lo scambio di esperienze e l’apprendimento tra pari.