Pag. 87-88: Tav. 29 – Per i residenti - In provincia di Trieste

Per coloro che si trovano a passare un lungo periodo a Trieste, oppure per i residenti che hanno già visto quanto illustrato nella guida e vogliono “vedere ancora qualcosa”,  si elencano di seguito alcuni luoghi che pur non essendo di primario interesse turistico sono tuttavia interessanti per approfondire la conoscenza del territorio. Vengono segnalati comunque solamente luoghi facilmente raggiungibili, principalmente nelle zone non coperte dalle schede della guida. 

Guida Trieste - Tav. 29 – Per i residenti – Provincia: Cava Romana di Aurisina, Colonne per Francesco I d’Asburgo, Proiettile nella facciata della Stazione di Aurisina, Belvedere Tiziana Weiss, Stagni di Slivia, Vedetta Scipio Slataper, Monte Belvedere, Chiesa di San Sebastiano a Muggia, Laghetti delle Noghere, Monumento all’esodo degli istriani

Costiera

Duino

Aurisina

Santa Croce

Da Opicina a Basovizza

Muggia e dintorni

Altre cose da fare:

 === Fine delle informazioni riportate sulla guida pdf === 


Altre immagini:

Guida Trieste - Tav. 29 –  Per i residenti - Provincia: Torre piezometrica sulla Costiera, Vedetta Liburnia, Colonna di Santa Croce, Poverello, Madonnina di Opicina, Colonna di Banne, Portale d’accesso al lazzaretto di San Bartolomeo, Obelisco di Punta Sottile, Stagno di Percedol, Forte Olmi, Monte Stena

Piccoli approfondimenti:


Link di approfondimento:

Torre piezometrica

Grotta del dio Mitra

Resti di una Mansio Romana

Cava Romana

Francesco I d'Asburgo

Vedetta Liburnia

Museo della Pesca

Stagno di Percedol

Karl von Zinzendof

Scipio Slataper

Abisso di Trebiciano

CRP Padriciano

Lodovico Salvatore d’Asburgo

Laghetti dellle Noghere

Esodo degli istriani

Vedette del Carso triestino

=========================


Tavola precedente: Tav. 29 – Per i residenti - A Trieste

Tavola successiva: Tav. 29 – Per i residenti - Fuori provincia


Guida pratica di Trieste ==> indice

Guida pratica di Trieste ==> Scarica la guida pdf 

Guida pratica di Trieste ==>  home