Pag. 56-57: Piantina della provincia di Trieste e griglia autobus

 Provincia di Trieste – Piantina 

Guida Trieste - Piantina dei luoghi da visitare in Provincia di Trieste

 La provincia di Trieste è poco estesa, e buona parte della stessa è costituita dall’altopiano del Carso, che si estende alle spalle della città ad un’altezza di diverse centinaia di metri. I luoghi da vedere si trovano quindi a poca distanza dalla città, ma il mezzo più comodo per muoversi è l’automobile, anche se alcune destinazioni possono essere raggiunte facilmente pure in autobus. 

Provincia di Trieste – Griglia autobus

Guida Trieste - Griglia autobus: combinazioni partenza-arrivo per la provincia di Trieste

La “Griglia autobus” riporta le combinazioni partenza-arrivo degli autobus utilizzabili per raggiungere i luoghi della provincia.

 === Fine delle informazioni riportate sulla guida pdf === 


Piccoli approfondimenti:

Assieme al mare, il Carso costituisce un elemento caratteristico della provincia di Trieste. Formato in prevalenza da rocce calcaree, soggette all’erosione da parte della pioggia, presenta numerose forme particolari sia in superficie, quali i campi solcati ed i frequenti avvallamenti detti “doline”, che nel sottosuolo, che racchiude migliaia di grotte.  Ricco di fauna e di vegetazione, in autunno contrappone macchie di giallo e di rosso alla vegetazione sempreverde ed alle bianche rocce. 


Link di approfondimento:

Trieste Trasporti:

        Tipologia e costi dei biglietti

        Percorsi ed orari degli autobus

        Linea marittima Trieste-Muggia

        Linea marittima estiva Trieste-Barcola-Grignano-Sistiana

=========================


Tavola precedente: Quadro d’unione e cosa vedere

Tavola successiva: Tav. 19 – San Giovanni di Duino


Guida pratica di Trieste ==> indice

Guida pratica di Trieste ==> Scarica la guida pdf 

Guida pratica di Trieste ==>  home