Pag. 62: Tav. 21 - Trieste - Strada Costiera

Tav. 21 – Strada Costiera – Piantina

Guida Trieste - Tav. 21 – Piantina della panoramica Strada Costiera da Sistiana a Trieste

Come si raggiunge:

Se giungete a Trieste in automobile, dopo aver superato il casello di uscita dell’autostrada percorrete ancora 7 km, e quindi uscite per Trieste-Sistiana, seguendo poi l’indicazione Costiera. Sulla curva c’è una prima piazzola panoramica, dalla quale si può ammirare la costa, il Castello di Duino (Tav. 20) e la baia di Sistiana (Tav. 20). 

Se invece arrivate dalla statale, a Sistiana seguite l’indicazione per Trieste, tenendovi sulla destra nella rotonda all’incrocio principale. Proseguite per la Costiera e dopo altri 4 km fermatevi alla piazzola che si trova immediatamente dopo una piccola galleria, per godere di altri bei panorami del golfo verso Trieste.

Se invece uscite da Trieste, imboccate Viale Miramare (Tav. 1), e proseguite sempre diritti passando per il lungomare di Barcola (Tav. 15) ed imboccando quindi la Costiera tenendovi sulla destra al bivio di Miramare (Tav. 16).

Tav. 21 – Strada Costiera – Foto

La Costiera è una strada panoramica che da Sistiana scende dolcemente verso Miramare, correndo alta sul costone che dal Carso scende verso il mare, tra le rocce a monte e i suggestivi panorami del golfo di Trieste a valle.

Guida Trieste - Tav. 21 – Strada Costiera: Panorama Duino, Piazzola  	panoramica sulla Costiera, Galleria naturale, Panorama Grignano e Miramare

Foto:

1 – Panorama verso Duino (Tav. 20) dalla piazzola all’uscita dell’autostrada

2 – La piazzola panoramica vicino alla galleria

3 – Vista verso Monfalcone dalla piazzola panoramica

4 – La strada nei pressi della galleria

5 – Il profilo di un volto umano che si intravede in alto percorrendo la galleria

6 – La galleria vista dal mare

7 – Un tratto della Strada Costiera

8 – Un tramonto visto dalla Strada Costiera

9 – Miramare e Grignano (Tav. 16) visti dalla costiera 

 === Fine delle informazioni riportate sulla guida pdf === 


Piccoli approfondimenti:

La Costiera inizia alta dagli oltre novanta metri di Sistiana, scendendo quindi progressivamente fino al livello del mare al bivio di Miramare (Tav. 16). Lungo il percorso alcuni sentieri e stradine portano al mare raggiungendo porticcioli e piccole spiagge.

 Il completamento della Costiera risale al 1928; prima di allora per arrivare da Sistiana a Trieste bisognava percorrere la strada che passa per l’altipiano del Carso.

2 – Nelle giornate terse da questa piazzola si riesce a vedere tutto il golfo di Trieste, da Savudrija (Salvore) a Grado (Tav. 27).

3 – La falesia all’esterno della galleria viene utilizzata dai rocciatori come palestra di arrampicata.


Link di approfondimento:

Costiera triestina 

Palestra di roccia della Costiera

Stabilimento balneare Le Ginestre

=========================


Tavola precedente: Tav. 20 – Duino, Sistiana e Sentiero Rilke

Tavola successiva: Tav. 22 – Passeggiata sulla Napoleonica


Guida pratica di Trieste ==> indice

Guida pratica di Trieste ==> Scarica la guida pdf 

Guida pratica di Trieste ==>  home