Pag. 63: Tav. 22 - Trieste - Passeggiata sulla Napoleonica

Tav. 22 – Passeggiata sulla Napoleonica – Piantina 

Guida Trieste - Tav. 22 – Piantina della passeggiata / strada Napoleonica da Prosecco all’Obelisco di Opicina
Guida Trieste - Tav. 22 – Piantina dell’attacco della passeggiata / strada Napoleonica dal lato di Prosecco

Mappe adiacenti: 

 - sopra: Tav. 23 – Grotta Gigante ed altri punti d’interesse

- a destra: Tav. 13 – Il Tram di Opicina


Come si raggiunge:

Da Trieste imboccare Via Udine (Tav. 8) e proseguire per Strada del Friuli (Tav. 14) finché si arriva a Prosecco, dove si svolta a destra per Borgo San Nazario. Se arrivate dall’autostrada, l’uscita per la Napoleonica è quella di Prosecco. Una bella alternativa è prendere l’ autobus 42 in Piazza Oberdan (Tav. 8) o in Piazza Libertà (Tav. 1). Salire in bus sino a Prosecco, percorrere a piedi la Napoleonica e ridiscendere a Trieste con il tram di Opicina (Tav. 8 e Tav. 13) (griglia bus). Nota: Quando l’impianto del tram di Opicina è fermo per manutenzione il servizio viene espletato da un autobus sostitutivo.

 

Avvertenza: 

Sul percorso della Napoleonica non ci sono bar, posti di ristoro, gabinetti o altro  

Tav. 22 – Passeggiata sulla Napoleonica – Foto

La strada ''Napoleonica'' corre sul ciglione carsico, a 300 metri sul mare, con stupendi panorami su Trieste e sul suo golfo.  E’ un percorso pedonale di 3,7 chilometri su strada bianca, praticamente in piano, che va dalla periferia della frazione di Prosecco sino alla piazzola dell’Obelisco di Opicina, ove si trova pure una fermata della storica Trenovia (Tav. 13). La camminata è soleggiata ed al riparo della bora, per cui è piacevole anche d’inverno

Guida Trieste - Tav. 22 – Passeggiata Napoleonica: Inizio della Strada Napoleonica, Panorama verso Miramare, Balconata sul mare, Tracciato della Strada Napoleonica, Panorama verso Trieste, Santuario di Monte Grisa, Belvedere di Monte Grisa, Via Crucis

Foto:

1 – L’ambiente roccioso in cui si trova l’inizio della Strada Napoleonica

2 – Il tratto iniziale della Strada Napoleonica

3 – Panorama verso Miramare (Tav. 16)

4 – La Napoleonica è una balconata sul mare

5 – Un tratto del comodo tracciato su strada bianca

6 – Panorama verso Trieste e Muggia

7 – Il caratteristico Santuario di Monte Grisa (1966), dedicato a Maria Madre e Regina, composto da due chiese sovrapposte.

8 – Dalla chiesa superiore si accede anche ad un belvedere che offre un panorama spettacolare sul golfo e su cui si trova anche la statua di Mons. Antonio Santin (1895-1981), vescovo di Trieste, che volle l’edificazione del santuario

9 – La via Crucis che si snoda nel bosco sulla strada che prosegue oltre il santuario 

 === Fine delle informazioni riportate sulla guida pdf === 


Piccoli approfondimenti:


Altre immagini: 

Guida Trieste - Tav. 22 – Passeggiata Napoleonica: Sentiero 12 per la Vedetta Italia, Vedetta Italia, Panorama verso Contovello, Panorama di Trieste, Inizio della Strada Napoleonica, Tram di Opicina alla piazzola dell’Obelisco

Link di approfondimento:

Santuario di Monte Grisa

Strada Napoleonica - 1

Strada Napoleonica - 2

Palestra di roccia della Napoleonica

=========================


Tavola precedente: Tav. 21 – Strada Costiera

Tavola successiva: Tav. 23 – Grotta Gigante ed altri punti d’interesse


Guida pratica di Trieste ==> indice

Guida pratica di Trieste ==> Scarica la guida pdf 

Guida pratica di Trieste ==>  home