Pag. 05: Cosa vedere a Trieste

Trieste città – Cosa vedere 

Se avete poco tempo:

Se avete poco tempo a vostra disposizione, sappiate che i punti più visitati di Trieste sono: 

Trieste – Castello di Miramare
Trieste – Castello di Miramare - parterre

Il castello ed il parco di Miramare, eretti su un promontorio come dimora dell’arciduca austriaco Massimiliano d’Asburgo e di sua moglie Carlotta del Belgio (Tav. 17).

Trieste – Piazza Unità d’Italia
Trieste – Ponterosso con la statua di James Joyce

La zona sulle Rive, prevalentemente pedonale, compresa tra il Canal Grande, il Molo Audace, l’ Acquario e Piazza Unità, una delle più belle piazze aperte sul mare (Tav. 2, 3, 4, 5, 6).

Trieste – Cattedrale di San Giusto
Trieste – Castello di San Giusto

La sommità del colle di San Giusto, fulcro della Trieste antica, con la caratteristica cattedrale ed il castello dalle cui mura lo sguardo può spaziare sulla città (Tav. 11).

 Se avete un po’ più di tempo: 

Trieste – Tram di Opicina
Trieste – Tram di Opicina

Non scordate una corsa sulla ultracentenaria trenovia Trieste-Opicina, che dal centro città sale con un percorso panoramico sino al ciglione carsico a 343  metri di altitudine, con due tratte in aderenza ed una tratta in funicolare (Tav. 13). Ferma per manutenzione.

Trieste – Faro della Vittoria
Trieste – Panorama dal Faro della Vittoria

Salite sul monumentale Faro della Vittoria e lasciate spaziare lo sguardo sul mare Adriatico e sul panorama della costa (Tav. 14).

Trieste – Lungomare di Barcola
Trieste – Lungomare di Barcola

Regalatevi una bella passeggiata sul lungomare che dal porticciolo di Barcola porta sino al bivio di Miramare, tra cielo, sole e mare (Tav. 15).

Se avete ancora un po’ di tempo:

Beh, divertitivi a sfogliare questa sezione della guida e scegliete ciò che più vi incuriosisce, oppure andate alla sezione che illustra i dintorni.

Se avete tempo di andar per musei:

Avete di che sbizzarrirvi, dall’ acquario al museo ferroviario, dal museo postale a quello teatrale, dalle gallerie d’arte alle dimore storiche, dal museo del mare al museo dell’Antartide, e così via.

=========================


Tavola precedente: Indice

Tavola successiva: Come muoversi ed itinerari tematici


Guida pratica di Trieste ==> indice

Guida pratica di Trieste ==> Scarica la guida pdf 

Guida pratica di Trieste ==>  home