Pag. 52-53: Tav. 18 - Trieste - Altri punti d’interesse

Tav. 18 – Altri punti d’interesse – Piantina 

Guida Trieste - Tav. 18 – Altri punti d’interesse in periferia di Trieste: musei, Impianti sportivi, monumenti

 Come si raggiungono:


Museo nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito” e Museo di Mineralogia e Petrografia

In autobus: bus n° 17, 17/ (feriale). Scendere al capolinea.     (griglia bus)

In automobile: Da Via Coroneo (Tav. 8) proseguire in salita per Via Fabio Severo e continuare per Via Alfonso Valerio.  Su una curva si noterà uno slargo con il capolinea dei bus. Immediatamente dopo girare a destra (la strada entra in un portone) e si è arrivati al museo dell’ Antartide. A fianco del museo c’è un parcheggio. Scendendo lungo la stessa strada si incontra anche il museo di Mineralogia e Petrografia.

 

Orto Botanico

In autobus: bus n° 25 (feriale), 26, 26/ (festivo)    (griglia bus)

In automobile: Sconsigliato, in zona non ci sono grossi parcheggi

 

Museo di Storia Naturale e Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez

In autobus: bus n°  5 (festivo),18 (feriale)    (griglia bus)

In automobile: Da Piazza Garibaldi (Tav. 9) proseguire per Viale D’Annunzio,  Viale Ippodromo e Via Cumano, dove si trova il Museo di Guerra. Il Museo di Storia Naturale si trova nella parallela via Tominz. I due musei insistono sullo stesso piazzale, per cui si può passare da uno all’altro.

 

Museo Etnografico di Servola e Museo del Presepio  

In autobus: bus n° 29    (griglia bus)

In automobile: Sconsigliato, la zona è carente di parcheggi

 

Risiera di San Sabba

In autobus: bus n° 10    (griglia bus)

In automobile: Imboccare la Grande Viabilità dalla rampa indicata nella Tav. 7. Uscire al primo svincolo (indicazione Valmaura – Stadio). Scesi dalla rampa prendere la prima a destra, e si è arrivati. A fianco della Risiera c’è un ampio parcheggio libero. 

Tav. 18 – Altri punti d’interesse – Foto

In periferia si trovano diverse sedi museali ed i principali impianti sportivi.

Guida Trieste - Tav. 18 – Altri punti d’interesse: Museo dell’Antartide, Museo di Mineralogia e Petrografia, Università degli Studi di Trieste, Orto Botanico, Museo di Storia Naturale, Museo di Guerra per la Pace, Museo Etnografico di Servola, Risiera, Statua della dea della vittoria, Statua di Padre Pio, Centrale Idrodinamica

Foto:

1 – Il Museo nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”

2 – Il Museo di Mineralogia e Petrografia

3 – L’Università degli Studi (1938-1950)

4 – L’ Orto Botanico

5–  Il Museo di Storia Naturale

6 – Il Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez”, ospitato in una ex caserma

7 – Il Museo Etnografico di Servola

8 – La Risiera di San Sabba, monumento nazionale. Un triste ricordo della seconda guerra mondiale

9 – L’ obelisco dinanzi allo stadio con la statua della dea della vittoria (1993)

10 – Piazzale Rosmini, con la statua (1998) di Padre Pio (1887-1968), la fontana con i putti (1951),  la chiesa della Madonna del Mare (1954) e la balconata panoramica


Altre indicazioni:

a – Museo del Presepio

b – Monumento ai caduti (2001)

c – Attacco della pista ciclopedonale “Giordano Cottur” (Tav. 25 e 28)


Principali impianti sportivi 

S1 – Campo di atletica di Cologna (Tav. 13)

S2 – Piscina “Bruno Bianchi” (Tav. 7)

S3 – Ippodromo di Montebello

S4 – Palazzetto dello sport di Chiarbola

S5 – Stadio di atletica “Pino Grezar”

S6 – Stadio di calcio “Nereo Rocco”

S7 – Palazzetto dello sport “Palatrieste”

  === Fine delle informazioni riportate sulla guida pdf ===


Altre immagini:

Guida Trieste - Tav. 18 – Altri punti d’interesse: Statua di Minerva, Fontana di Piazzale Rosmini, Monumento ai caduti, Piscina, Ippodromo

Piccoli approfondimenti:

1 – Il Museo dell’Antartide è un museo nazionale, suddiviso in tre sedi: Trieste, Genova e Siena

5 – Al Museo di Storia Naturale è esposto anche il dinosauro “Antonio”, estratto a San Giovanni di Duino (Tav. 19)

6 – Il museo di Guerra per la Pace espone mezzi pesanti e leggeri, oggetti e documentazione della sterminata  raccolta di Diego de Henriquez

 8 – La Risiera era in origine uno stabilimento per la pilatura del riso


Link di approfondimento:

Museo nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”

Felice Ippolito

Museo di Mineralogia e Petrografia

Università degli Studi

Orto Botanico

Museo di Storia Naturale

Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez”

Diego de Henriquez

Museo Etnografico di Servola

Risiera di San Sabba, monumento nazionale

Piazzale Rosmini

Museo del Presepio

Ippodromo di Montebello

Polo natatorio Bruno Bianchi

Bruno Bianchi

Pino Grezar

Stadio di calcio Nereo Rocco

Nereo Rocco

Palazzetto dello sport Palatrieste

Foto tematiche di Trieste

=========================


Tavola precedente: Tav. 17 – Il castello ed il parco di Miramare

Tavola successiva: Dintorni: Quadro d’unione e cosa vedere


Guida pratica di Trieste ==> indice

Guida pratica di Trieste ==> Scarica la guida pdf 

Guida pratica di Trieste ==>  home