Pag. 46-47: Tav. 16 - Trieste - Miramare e Grignano

Tav. 16 – Miramare e Grignano – Piantina 

Guida Trieste - Tav. 16 – Piantina della zona di Miramare, Grignano e della baia di Grignano, che racchiudono il parco di Miramare

Posizione:

Come si raggiunge: 

A piedi: 

Castello di Miramare: continuando l’itinerario illustrato nella Tav. 15: al bivio di Miramare si prosegue sul lungomare e si arriva al castello ed al parco.

Baia di Grignano: dal parco di Miramare c’è un’uscita/entrata che porta alla baia. 

In autobus:    (griglia bus)

 Castello di Miramare:  bus n° 6, 36 (estivo). Si scende al bivio  di Miramare e si prosegue a piedi verso il castello.

Baia di Grignano: bus n° 6 (capolinea ). Dalla baia si può quindi salire al parco dall’entrata di Grignano.

In automobile:

Da piazza Libertà (Tav. 1) uscire per Viale Miramare. Si percorrono circa sei chilometri e si è arrivati al bivio di Miramare. Per il castello si prende a sinistra. Si può posteggiare nei posteggi a pagamento prima del castello. Per la baia di Grignano invece si prosegue diritti, si passano due piccole gallerie e quindi si gira a sinistra, scendendo sino alla baia, dove si può posteggiare.

Via mare:

In estate, con la linea marittima che parte da Trieste a fianco della Stazione Marittima (Tav. 6) si arriva al porticciolo di Grignano. Da qui si può quindi salire al parco dall’entrata sulla baia. (Linea marittima estiva Trieste-Barcola-Grignano-Sistiana)

 In treno:

Alcuni treni locali fermano alla stazione di Miramare. Da lì si può accedere al parco dall’ingresso di via Beirut.

Tav. 16 – Miramare e Grignano – Foto

Miramare e Grignano sono le zone che racchiudono il parco ed il castello di Miramare. Qui finisce la città, e si imbocca quindi la Strada Regionale 14, o Costiera Triestina  (Tav. 21). 

Il tratto di costa che circonda il promontorio costituisce un riserva marina a tutela integrale di 30 ettari, protetta da un’ulteriore fascia di rispetto di 90 ettari in cui vige il divieto di pesca.

Guida Trieste - Tav. 16 – Miramare e Grignano: Baia di Grignano, Porticciolo di Grignano, Stazione ferroviaria di Miramare, Alabarda di San Sergio, Centro Internazionale di Fisica Teorica, Castello di Miramare, Riserva Naturale Marina di Miramare

Foto:

1 – La baia di Grignano vista da nord, dall’ascensore che porta ad uno degli stabilimenti balneari

2 – L’ approdo della linea marittima estiva Trieste-Barcola-Grignano-Sistiana (Tav. 6, Tav. 15, Tav. 20)

3 – La baia di Grignano vista dal parco di Miramare (Tav. 17)

4 – La graziosa stazioncina ferroviaria di Miramare

5 – L’alabarda di San Sergio in campo rosso, simbolo e bandiera di Trieste

6 – Il Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP - International Centre for Theoretical Physics)

7 – Il bianco castello di Miramare (Tav. 17)

8 – Il tratto iniziale della Riserva Naturale Marina di Miramare

9 – Il bivio di Miramare, alla fine del lungomare di Barcola (Tav. 15), dove si svolta per il castello

  

Altre indicazioni:

b – La piccola statua del “San Giusto del mare” (1984), collocata a nove metri di profondità

=== Fine delle informazioni riportate sulla guida pdf === 


Altre immagini: 

Guida Trieste - Tav. 16 – Miramare e Grignano: Statua del San Giusto del mare

 Piccoli approfondimenti:

La riserva marina di Miramare è stata costituita il 12.11.1986, ed è la riserva marina più vecchia d’Italia. Può essere esplorata in immersione con visite guidate organizzate dalla Riserva.

Nella baia di Grignano ed in viale Miramare si trovano degli stabilimenti balneari

b – San Giusto è il patrono di Trieste (Tav. 11)


Link di approfondimento:

Riserva Naturale Marina di Miramare

Immaginario Scientifico - Museo della scienza interattivo e multimediale

Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP - International Centre for Theoretical Physics) 

=========================


Tavola precedente: Tav. 15 – Il lungomare di Barcola

Tavola successiva: Tav. 17 – Il castello ed il parco di Miramare


Guida pratica di Trieste ==> indice

Guida pratica di Trieste ==> Scarica la guida pdf 

Guida pratica di Trieste ==>  home