Pag. 41/1-41/2: Tav. 13/1 - Trieste - Porto vecchio

Tav. 13/1 – Porto vecchio – Piantina

Guida Trieste - Tav. 13/1 – Piantina del Porto vecchio con il polo museale

Posizione:

Come si raggiunge: 

In autobus:

Bus n° 6 – ferma dinanzi al centro congressi

In automobile:

Da Piazza Libertà (Tav.1) si imbocca viale Miramare.

L’ingresso si trova in una rotonda nel tratto compreso tra il cavalcavia ferroviario e Barcola (Tav. 15)

Tav. 13/1 – Porto vecchio – Foto

L’ area del porto vecchio è stata in gran parte sdemanializzata alcuni anni fa, ed è ora in via di trasformazione per diventare un’area cittadina con orientamento museale e ricreativo 

Guida Trieste - Tav. 13/1: Centrale Idrodinamica, Sottostazione elettrica, Centro congressi, Area espositiva Magazzino 26 con l’Immaginario scientifico

Foto:

 1 – Archeologia industriale: la storica Centrale Idrodinamica (1890), che forniva la forza motrice alle gru di banchina e ad altre attrezzature di sollevamento del porto vecchio. Una zona della costruzione è utilizzata anche come area espositiva

 2 – Archeologia industriale: la Sottostazione elettrica di riconversione (1913)

 3 – Il centro congressi TCC - Trieste Convention Center

4 – L’area espositiva del Magazzino 26 (1897), contenente:

 === Fine delle informazioni riportate sulla guida pdf === 


Link di approfondimento:

Centro congressi TCC - Trieste Convention Center

Immaginario Scientifico - Museo della scienza interattivo e multimediale

=========================


Tavola precedente: Tav. 13 – Il Tram di Opicina

Tavola successiva: Tav. 14 – Il Faro della Vittoria


Guida pratica di Trieste ==> indice

Guida pratica di Trieste ==> Scarica la guida pdf 

Guida pratica di Trieste ==>  home